
Prato a tutta birra: ultime verifiche della commissione sicurezza spettacoli
Prato a tutta birra si prepara a tornare in piazza del Mercato Nuovo da mercoledì 10 a domenica 14 settembre. La manifestazione, giunta quest’anno alla sua tredicesima edizione, dovrebbe essere confermata. Come spiegato dal Comune, è in corso l’esame da parte della commissione comunale di pubblico spettacolo in quanto erano state chieste ulteriori integrazioni al progetto presentato dai proponenti. Una volta apportate le integrazioni, dovrà essere ripresentata la documentazione alla commissione, che poi si esprimerà. Filtra ottimismo fra gli organizzatori. La kermesse proporrà come al solito musica dal vivo, con ingresso libero dalle 18 senza obbligo di prenotazione. Presente anche una serie di stand gastronomici con specialità tipiche dei vari territori (grigliate, ravioli, arrosticini, panini, hamburger, fritto misto e molto altro) e soprattutto la birra, vera e propria regina della kermesse: tanti gli stand organizzati dove poter gustare birre bionde, rosse e nere di qualità assoluta. E poi spazio alle famiglie, con un angolo apposito per i giochi gonfiabili e per il divertimento dei più piccoli, e tante occasioni per regali, shopping e collezionismo grazie ai banchi del mercatino artigianale. Anche quest’anno, come da tradizione, la kermesse porterà gratuitamente sul palco allestito in piazza del Mercato Nuovo una serie di artisti di livello. Tutti i concerti inizieranno attorno alle 21.30 e saranno ad ingresso libero. Al momento sono stati annunciati due nomi: per l’apertura salirà sul palco la Rino Gaetano Band Tributo Ufficiale, mentre il giorno successivo si esibirà dal vivo Ruggero de i Timidi. Prossimamente saranno annunciati anche gli altri concerti, dopo i quali ogni sera proseguirà con dj-set. Ricordiamo che la manifestazione sostiene la campagna per il bere responsabile con lo slogan "Non perderti in un bicchier d’alcol", ha dovuto spostare il suo programma dal mese di giugno a quello di settembre a causa di alcune problematiche sopraggiunte in avvicinamento alla manifestazione, non dipendenti dagli organizzatori ma legate al crescente successo di pubblico chePrato a tutta birra ha registrato edizione dopo edizione.
Francesco Bocchini