REDAZIONE PRATO

Tessere il futuro tra norme e know how

La due giorni al Museo del Tessuto si apre oggi alle 14.30 con i saluti della sindaca Ilaria Bugetti, del...

La due giorni al Museo del Tessuto si apre oggi alle 14.30 con i saluti della sindaca Ilaria Bugetti, del presidente della Regione, Eugenio Giani e di Fabia Romagnoli (foto), presidente Museo del Tessuto. Segue il workshop "Tessere il futuro", moderato da Luigi Caroppo, caporedattore de La Nazione: Prato e il modello distrettuale verso Bruxelles con Dalila Mazzi, presidente Camera di commercio di Pistoia-Prato, Francesco Marini, presidente sezione Sistema moda di Confindustria Toscana Nord; Moreno Vignolini, presidente Confartigianato tessili Toscana; Luca Benedetti, presidente Cna filiera della moda Toscana centro; la sindaca Bugetti, gli europarlamentari Dario Nardella e Francesco Torselli; Leonardo Marras, assessore allo Sviluppo economico della Regione. Alle 15.45 tocca alla Jam session: "Innovazione e sostenibilità dal cuore del distretto pratese", tavola rotonda con le esperienze delle imprese locali moderata da Silvia Gambi. Alle 16.30 "Il distretto che cambia: dati, nuove normative e visione" con l’assessora Benedetta Squittieri. Si prosegue con "Strategie sostenibili e circolari nel distretto tessile di Prato: un’eccellenza italiana nel contesto globale" con Marco Ricchetti, economista. Alle 17.30 presentazione di "SicurFad 4.0: la piattaforma di e-learning sulle tematiche della sicurezza dei luoghi di lavoro" a cura dei sindacati. Alle 17.45 presentazione del Catalogo Archivi tessili con Filippo Guarini (direttore del Museo). Domani si inizia alle 9.30 con Enrico Giovannini, economista; presentazione di "Net Zero District" e Prato Carbon Neutral. Alle 11 tavola rotonda con Bergamo, Parma e Roma). Alle 12 si parla di Ecodesign.