
Cosimo Chen insieme al direttore dell’hotel Datini Filippo Tomada
Prato, 12 febbraio 2015 - « Dopo il cambio di gestione non solo sono aumentati gli italiani che si fermano in albergo dopo meeting e congressi, ma soprattutto abbiamo intercettato la clientela cinese, quella d’alto livello, che proviene dall’estero ed è diretta a Firenze o ai macrolotti » . Il nuovo gestore cinese dell’ hotel Datini, Cosimo Chen , pensa in grande e ha chiesto ai proprietari dell’immobile di viale Marconi di velocizzare le pratiche per l’ampliamento dell’albergo. La prossima settimana passerà dalla commissione urbanistica il piano che prevede la realizzazione di 10 nuove camere (di cui due suite) per un totale di 20 posti letto in più e la chiusura della terrazza all’ultimo piano. Il progetto era fermo negli uffici comunali dal 2010 dopo essere stato approvato dal consiglio.
« I tempi sono cambiati - spiegano dall’immobiliare Vergaio, proprietaria dell’edificio - con la vecchia gestione non c’era urgenza di ingrandirsi. Adesso l’hotel è sempre pieno, le prenotazioni sono tante e c’è bisogno immediato di far partire i lavori » . L’operazione di Cosimo Chen di prendere in gestione l’hotel Datini è stata molto apprezzata all’interno della comunità cinese. « Le ditte orientali si fidano di noi - prosegue - e così ci mandano i clienti provenienti dall’est Europa, dalla Spagna o dall’Olanda. E poi quelli che arrivano dalla Cina sanno di potere contare su di noi. In questo anno di attività abbiamo assunto anche una persona e fatto piccoli interventi di miglioramento » .
La presenza di clientela cinese non ha però allontanato quella italiana : « Questa è una cosa che mi preme sottolineare - spiega il direttore dell’albergo, Filippo Tomada - non sono aumentati solo gli orientali che si rivolgono a noi ma anche gli italiani. Questo anche grazie ad una posizione strategica e ad un lavoro di qualità che va avanti da 15 anni » . Gli oneri di urbanizzazione che i proprietari dell’hotel Datini dovranno pagare al Comune saranno superiori ai 100mila euro. I soldi verranno utilizzati per realizzare un nuovo parcheggio in zona e un tratto di ciclabile (che sarà successivamente individuato). « Appena avremo il via libera dal Comune - concludono dall’immobiliare Vergaio - partiremo con i lavori. Nel giro di 60 giorni l’intervento sarà completato. L’obiettivo è di avere l’albergo ampliato con le nuove camere a disposizione entro l’inizio dell’estate » . C’è dunque anche una città che tira e che ha bisogno di più spazio, investendo centinaia di migliaia di euro.