
Prato, 26 maggio 2023 - Oltre 40mila studenti, 833 scuole e cinque regioni sono stati coinvolti nel progetto di Estra, Scuole Viaggianti, ricco di sfide, contenuti e attività alla scoperta degli obiettivi di sostenibilità dell’Agenda 2030 all’insegna del digitale, del teatro e della creatività.
Vincitrici dell'iniziativa per l’area pratese le prime medie (1 A, 1 B, 1 C) della scuola Ivana Marcocci, che hanno ricevuto il premio, ossia la possibilità di assistere ad una tappa del Tour della Sostenibilità de “Il grande Sconquasso”, realizzato dalle compagnie teatrali Straligut e Kanterstrasse.
Lo spettacolo, a basso consumo energetico, si è svolto nel vicino oratorio utilizzando pannelli solari e una bicicletta collegata a un impianto di accumulo e a un sistema di co-generazione elettrica che hanno generato corrente elettrica autonoma.
In sella ecco l'unica attrice-narratrice, Anna Amato, che fra una pedalata e l'altra ha raccontato le meraviglie incontrate nel suo lungo viaggio: un viaggio che si è concluso con l’ispirazione per cominciare a pensare che cambiare è possibile e che un futuro migliore si può creare insieme.
A consegnare ai giovanissimi alunni l’attestato per aver ottenuto il premio, Paolo Abati, direttore generale di Estra. “Premiare una scuola per il suo impegno e la sensibilità verso la tutela del nostro Pianeta è un riconoscimento importante per gli studenti e per i docenti che riescono a trasmettere l’importanza di questi temi dedicandogli del tempo. Per noi - ha concluso Abati - è una conferma di quanto investire in iniziative educative e progetti innovativi legati ai più giovani, possa contribuire in modo significativo al raggiungimento degli obiettivi dell’Agenda 2030”.