
Schignano è il verde vicino per l’estate dei pratesi anche se negli ultimi decenni, insieme a tante seconde case, accoglie centinaia di residenti. "Il Comune di Vaiano è impegnato a migliorare i percorsi sentieristici di Vallupaia, La Costa e la Baccella, mentre sono in partenza i lavori della pista di downhill che da Schignano scende a Vaiano", annuncia il vicesindaco Marco Marchi. Intanto la Pro loco di Schignano di cui è presidente Gabriele Dalla Ragione è al lavoro per organizzare una serie di iniziative per animare il mese di settembre. "Anche perché con il lockdown – spiega Dalla Ragione – molti proprietari di seconde case hanno fatto la scelta di vivere quasi stabilmente a Schignano". Nei giorni scorsi Marchi ha incontrato i gestori del Flossy, uno dei locali più frequentati nel periodo estivo. "Questa visita è un segno di vicinanza al sistema delle imprese della ristorazione che tanto hanno sofferto a causa della pandemia ma anche un riconoscimento a Gianni Bettazzi e a Barbara Poli con tutta la loro squadra per l’impegno di investire su un’accoglienza di qualità che è decisamente un buono sostegno per affrontare la ripartenza", sottolinea Marchi. Schignano ha conosciuto un vero e proprio boom del turismo delle seconde case negli anni Sessanta e Settanta del Novecento: sono state costruite decine di ville. A partire dalla fine degli anni Novanta lo scenario è cambiato ancora: a Schignano sono state realizzate abitazioni e villette a schiera destinate a diventare prime case ambitissime.