
Leonardo Bresci in ospedale: domenica ha salvato un gruppo di ragazzi dall’assalto di un cane
Prato, 1 novembre 2017 - Il caso del rottweiler scatenato all’Urban Skate Park che domenica, se non fosse stato per l’intervento eroico di un passante (poi finito al Pronto Soccorso per un morso) avrebbe forse ferito un gruppo di ragazzini, continua a far discutere. Anche il Comune è intervenuto sulla vicenda annunciando di voler «chiedere corsi per il rilascio di un patentino ai padroni dei cani molossi». Per il Comune «benessere degli animali e sicurezza dei cittadini» sono due aspetti «tenuti insieme dal Regolamento per la tutela e il benessere degli animali del Comune, aggiornato due anni fa».
"Un regolamento - si legge – dove si indicano con esattezza diritti e doveri dei padroni, a cominciare dall’uso del guinzaglio e della museruola fino alla raccolta delle deiezioni». I padroni devono tenere l’animale a guinzaglio, di lunghezza non superiore a due metri. Per i cani di indole mordace di età superiore ai 6 mesi i padroni devono avere l’apposita museruola (di materiale atossico, adatta alla taglia, alla razza e che impedisca al cane di mordere ma non di bere) in caso di necessità. «I controlli sull’applicazione del regolamento vengono fatti, così come le sanzioni soprattutto per mancato uso del collare. E puntualmente arrivano anche le lamente dei cittadini per questo tipo di sanzioni, mentre dovrebbero rendersi conto della necessità di avere sempre i cani a guinzaglio - sottolinea il sindaco Matteo Biffoni che augura auguri di pronta guarigione al passante-eroe Leonardo Bresci -. Quanto è accaduto allo skate park va però ben oltre: il cane era regolarmente al guinzaglio ma la situazione è degenerata, anche per la forza del cane stesso. Per questo con l’assessore Filippo Alessi e il direttore dell’Ufficio animali Augusto Bassolino chiederemo agli uffici la possibilità di organizzare corsi in collaborazione con la Asl per il rilascio di un apposito patentito ai padroni dei cani molossi».
E mentre il gruppo Scelta Civica Prato chiede un riconoscimento per Leonardo Bresci – che «ha messo a repentaglio la sua incolomità personale per fermare un rottweiler che si stava scagliando contro dei bambini» – per «il suo altruismo e il suo spirito di sacrificio», su internet la questione divide. A chi si scaglia contro i cani di razza rottweiler c’è chi risponde che la colpa dell’episodio avvenuto in viale Galilei sarebbe tutta del padrone.