1 I dati Nel 2021 gli incidenti sono aumentati del 30% sull’anno precedente a seguito della ripresa delle attività dopo la pandemia. Per quanto riguarda le cause dei sinistri stradali il 36% è provocato dal mancato rispetto della segnaletica (ha generato quattro vittime), mentre la guida distratta ha inciso per il 24%. La velocità è stata causa di incidenti solo per il 7% dei casi, ma provocando due vittime. Sono 145 i pedoni coinvolti nei sinistri: un terzo è corresponsabile dello scontro (tre le vittime). 2 Il record Come emerso già nel report nazionale Aci, la declassata è la strada più pericolosa d’Italia nel rapporto incidenti chilometri. Il tratto pratese è il peggiore di tutti. 3 La bocciatura L’Aci ha criticato la politica sulla viabilità del Comune: "Non bisogna rallentare le auto, ma cercare di rendere il traffico più fluido"