"Che bello ragazzi domani niente scuola". Sorrisi, pacche sulle spalle, aria baldanzosa. Inzia così il video-documentario realizzato dagli studenti della 4° AL del liceo Copernico intitolato la ’Dad riempie, ma non nutre’. Le prime immagini sono affidate alle testimonianze degli studenti: nei loro racconti traspare leggerezza, all’inizio piace l’idea di non doversi più alzare la mattina alle 7 per andare a scuola . Il video prosegue, le testimonianze dei ragazzi sono alternate da flash di notizie sul virsu: i primi contagi, le prime chiusure, il caso di Codogno. Le immagini continuano a scorrere sullo schermo come i mesi che idealmente sono racchiusi nei frame del docu-film. I sorrisi iniziali degli studenti baldanzosi presto lasciano il posto ai mezzi sorrisi. La gioia iniziale dello stare in casa a non fare niente, lascia presto il posto alla noia. Il video prosegue, i ragazzi raccontano, parlano del loro disagio, della solitudine, della tristezza che provano. Testimonianze alternate alle immagini dei telegiornali e del premier Conte che annunia la stretta, immagini di quello che sono stati questi lunghi mesi segnati dalla pandemia. Alla fine del video i ragazzi si mostrano esausti, segnati dalla salutidine alla quale sono costretti senza più amici né sport, né uscite. "Abbiamo perso due anni della nostra adolescenza, due anni di scuola costretti davanti ad uno schermo", dicono. "In questo ultimo anno non abbiamo potuto abbracciare i nostri nonni, non siamo potuti uscire né sentirci liberi. Ci sentiamo oppressi, vogliamo tornare insieme, vogliamo tornare a scuola". Un messaggio potente realizzato dagli alunni adolescenti del liceo di viale Borgovalsugana che hanno voluto lasciare una testimonianza di quello che hanno vissuto. Due anni didattici sciagurati, passati in gran parte in didattica a distanza che da lunedì a causa del peggioramento dei contagi tornerà con prepotenza nella vite di tutti gli studenti pratesi. Oltre 36.000 ragazzi saranno collegati ad un pc con l’insegnate in classe. La speranza di tutti è quella di tornare in aula prima che l’anno scolastico finisca. Il video la ’Dad riempie, ma non nutre’ è pubblicato sul canale Youtube e in poche ore ha già totalizzato quasi 3.000 visualizzazioni, proprio perché coglie nel segno. Coglie il disagio dei ragazzi e mostra come sia cambiata dallo scorso marzo anche la prospettiva degli studenti. Il progetto è stato realizzato dai ragazzi della classe 4AL del Copernico per la regia di Martina Maiorana, Benedetta Mattei e il motaggio di Rebecca Pedini.
Si.Bi.