
Una delle idee per l’estate 2021 di Bettaknit, il marchio nato a Prato del fatto a mano
Prato, 2 luglio 2021 - Una tre giorni nel segno della speranza di poter tornare a viaggiare, a incontrare di persona i clienti e a vendere moda dal vivo. E’ questo l’auspicio al termine di Pitti Filati 89, rassegna che si è svolta in forma ridotta ma molto apprezzata, alla stazione Leopolda. Alla kermesse fiorentina, la prima in presenza dopo un anno e mezzo di contatti virtuali, hanno partecipato 23 aziende del distretto tessile pratese.
"Il bello è stato anche ritrovarsi dopo un anno e mezzo, ci mancavano eventi come questo – commenta Roberta Pecci, coordinatrice del gruppo Produttori di filati della sezione Sistema moda di Confindustria Toscana Nord –. Abbiamo organizzato insieme a Pitti Immagine un appuntamento sapendo che sarebbe stata un’edizione di riapertura. Il numero di presenze è stato per forza di cose limitato, ma siamo contenti di esserci incontrati di nuovo e di aver visto di nuovo i clienti, soprattutto italiani, con qualche francese e tedesco". I produttori di filati hanno voglia di ripartire: "Le piattaforme digitali per far conoscere le collezioni sono state utili nell’emergenza, ma noi vendiamo moda ed è bene farlo di persona. Speriamo che presto si apra la possibilità di tornare in Usa, Cina e Giappone".
Dalla tre giorni di Pitti è emerso che uno dei settori in maggiore ascesa è quello del ‘fatto a mano’. E così Bettaknit, il marchio nato a Prato della maglieria fai da te, sta lanciando la nuova collezione imperniata su costumi e capi da spiaggia. Protagonista delle passerelle per le collezioni primavera-estate 2021, la lavorazione all’uncinetto sta tornando in prima linea nel panorama della moda. Non poteva restare insensibile al richiamo del nuovo trend Bettaknit: la collezione estate 2021 del marchio nato a Prato è all’insegna del crochet, con capi dal gusto retrò e sexy, da realizzare a mano con il morbido Pima Cotton, un cotone prezioso proveniente dal Perù.
La proposta è declinata in quattro kit (comprendenti i gomitoli e tutto l’occorrente per la realizzazione del capo) e un pattern gratuito. I kit sono dedicati, rispettivamente, a un costume a due pezzi crochet, a un copricostume realizzato a uncinetto filet, a un short e un top crochet da indossare in abbinamento o da soli, e a un singolo top. Come pattern gratuito, Bettaknit propone una coppia di tovagliette crochet a forma di foglia. Lo schema per guidare le knitter alla realizzazione del complemento d’arredo è scaricabile direttamente dal sito https://www.bettaknit.it/.