REDAZIONE PRATO

Partono i test sierologici per i professori

Da oggi via alle prenotazioni degli esami che saranno effettuati a partire da lunedì. I medici di famiglia: "Li faremo solo in alcuni ambulatori".

Oggi partono le prenotazioni dei test sierologici per i lavoratori della scuola. Ci sarà la possibilità di effettuarli anche dal medico curante. La Regione ha recepito gli indirizzi operativi forniti dal ministero della Salute e questo screening è rivolto al personale docente e non docente che opera nei nidi, nelle scuole dell’infanzia, primarie e secondarie pubbliche, statali e non statali, paritarie e private e negli istituti di istruzione e formazione professionali. Il test è gratuito e su base volontaria e potrà essere prenotato da oggi fino al 5 settembre. Per effettuare il test il personale scolastico dovrà rivolgersi in via prioritaria direttamente al proprio medico di medicina generale o, se non fosse possibile, negli ambulatori delle aziende sanitarie. Bisogna presentarsi sempre con la propria tessera sanitaria.

Nel caso in cui ci si rivolga al proprio medico, sarà quest’ultimo, dotato di un’apposita app (#ascuolainsalute) sviluppata dalla Regione, che registrerà in tempo reale l’effettuazione e l’esito del test. Diversamente, nel caso in cui il personale scolastico decida di rivolgersi alla Asl, potrà prenotare il test attraverso il sito https:rientroascuola.sanita.toscana.it, scegliendo il giorno e l’ora per effettuarlo. Si partirà il 24 agosto. Al termine della procedura online riceverà via sms la conferma della prenotazione e potrà stampare il promemoria. Bisognerà poi recarsi al punto prelievi selezionato 10 minuti prima dell’ora prescelta. Chi si rivolgerà al medico di famiglia, avrà il risultato dell’analisi sierologica entro circa 10 minuti e riceverà il referto con l’esito del test dal medico, mentre chi prenoterà l’esame tramite il sito https:rientroascuola.sanita.toscana.it potrà consultare l’esito del test nel proprio fascicolo sanitario elettronico, raggiungibile all’indirizzo http:fascicolosanitario.regione.toscana.it.

Qualora l’esito del test sierologico risultasse positivo, il lavoratore dovrà contattare immediatamente il numero verde regionale 800.556060 per fissare l’esecuzione del test molecolare (tampone naso-faringeo) e accertare così l’eventuale sussistenza dell’infezione. Chiaramente in attesa dell’esito del tampone bisognerà rimanere in isolamento domiciliare.

La Federazione dei medici di medicina generale di Prato ha dato disponibilità ad effettuare i test ma solo dove ci sono le condizioni per effettuarlo: "Dipende dal tipo di ambulatorio che si ha a disposizione – spiega il dottor Alessandro Benelli, segretario della Fimmg di Prato – per evitare che la scoperta di un eventuale paziente positivo conduca alla chiusura dell’ambulatorio. Siamo oltretutto in un periodo particolare, caratterizzato dalle ferie e con una tempistica stretta. Comunque, la categoria ha aderito e stiamo inviando la circolare ai medici: qualcuno si è reso anche disponibile per farlo a domicilio. Ricordiamoci che il test è volontario e i numeri non saranno poi così alti. Ma perché fare il test al personale e non agli studenti?".

M. Serena Quercioli