
Le scuole superiori fanno il pieno di studenti tanto che alcuni istituti - ad esempio il Marconi - sono stati costretti a rimandare al mittente diverse matricole che chiedevano di iscriversi. In totale nella provincia di Prato sono iscritti 13.659 alunni divisi in 608 classi, con una media di 24 alunni a sezione. L’istituto Buzzi la fa da padrone con 2.227 alunni (di cui 522 in prima) e 92 classi seguito dal Gramsci-Keynes con 1.737 alunni (di cui 471 in prima) e 75 classi. In terza posizione c’è il Dagomari con 1.630 studenti (di cui 291 in prima) e 78 classi. Sempre in via Reggiana ecco l’istituto Datini che ha 1.440 alunni (di cui 397 in prima) e 70 classi. Solo in quinta posizione compare il primo liceo: il Copernico con i suoi 1.357 alunni (di cui 284 in prima) e 54 classi, seguito dal Livi con 1.328 alunni (di cui 282 in prima) e 58 classi. Nella classifica delle scuole più frequentate ci sono poi il liceo Rodari con 1.079 alunni (di cui 258 in prima) e 48 classi, l’istituto Marconi che supera quota mille con 1.054 alunni (di cui 211 in prima). Infine il Brunelleschi: 867 alunni (di cui 209 in prima), il Convitto Cicognini con 606 alunni (di cui 139 in prima) e il Classico Cicognini: 334 alunni (di cui 68 in prima).