REDAZIONE PRATO

Niente droga Il docu-film degli studenti

Con il regista Stefano Luci i ragazzi hanno prodotto un cortometraggio con valore educativo.

Nell’ambito del progetto ’No grazie, la mia vita è già stupefacente’, un gruppo di alunni delle classi seconde e terze della scuola media Salvemini-La Pira ha realizzato un cortometraggio per sensibilizzare i coetanei sui rischi per la salute derivanti dall’uso di stupefacenti.

Grazie alla collaborazione con il regista e attore fiorentino Stefano Luci, i ragazzi hanno prima scritto la sceneggiatura e poi si sono cimentati nella realizzazione di un cortometraggio girato in nove giorni.

Il breve filmato racconta la storia di una ragazza di nome Martina che un giorno, su suggerimento di alcune ’amiche’, prova ad assumere prima delle pasticche poi la cocaina. Per fortuna intervengono Alberto, un compagno di scuola, e lo psicologo che la aiutano a capire che le droghe non fanno stare meglio, ma possono provocare conseguenze gravi sull’organismo. La storia si conclude con una citazione riferita al titolo del progetto e con l’arresto delle pusher. Il docu-film è stato proiettato nell’aula magna della scuola alla presenza della Polizia Municipale, del sindaco e della preside.