REDAZIONE PRATO

Napoli, Inter, Milan e Fiorentina Ai Ciliani c’è la casa di tutti i tifosi

I locali del circolo ospitano i club delle quattro squadre in un clima di solidarietà, amicizia e rispetto. Bisogna seguire le stesse regole. "Chi non le rispetta se ne va, non c’è spazio per chi dà fastidio" . .

Napoli, Inter, Milan e Fiorentina Ai Ciliani c’è la casa di tutti i tifosi

I tifosi di Napoli, Inter, Milan e Fiorentina (in rigoroso ordine di classifica) tutti riuniti sotto la stessa "casa". E’ un caso quasi da studiare quello del circolo Mcl de I Ciliani, zona Sacro Cuore, dove da quest’anno sono nati ben quattro club di tifosi. Un esempio che potrebbe essere definito unico in Italia, soprattutto in un periodo caratterizzato da scontri tra ultras, trasferte vietate e provvedimenti restrittivi da parte delle autorità. E invece nella struttura di via Benincasa ognuno ha preso una stanza e nel caso specifico del club dell’Inter è stato riaperto l’ex cinema dove vengono proiettate le partite dei nerazzurri. A gestire il circolo è Alessandro Bessi, tifoso milanista, che ha portato in via Benincasa una rappresentanza di supporter rossoneri. "Inizialmente qui c’era il club della Juventus – spiega Bessi –. Poi i tifosi bianconeri sono andati via e progressivamente l’ex cinema e le varie stanze sono state prese da chi tifa Inter, Napoli e Fiorentina. La convivenza è riuscita perfettamente, anzi c’è solidarietà fra tifosi. Quelli di Napoli e Fiorentina hanno anche pranzato insieme. E poi i supporters azzurri hanno prestato il maxi schermo a quelli viola, che in cambio hanno tinteggiato tutta la stanza dedicata ai tifosi del Napoli. Insomma, siamo davvero un esempio virtuoso del vero spirito calcistico".

Ogni weekend nel circolo si alternano centinaia di tifosi che vanno a vedere le partite della squadra del cuore, oltre a quelli che poi partono in trasferta per assistere alle sfide direttamente dallo stadio. Quelli più numerosi sono gli interisti, che hanno raggiunto quota 524 soci. Il club si chiama Prato Nerazzurra.

"Abbiamo riqualificato l’ex cinema e l’abbiamo personalizzato – racconta Michele Parlanti –. C’è un murale dedicato all’Inter e prima delle partite mangiamo sempre assieme. Siamo nati il 26 agosto 2021 e in cinque mesi abbiamo raccolto 280 soci. Quest’anno siamo quasi raddoppiati e l’ambizione è quella di ingrandirci ancora di più. La collaborazione con gli altri club è splendida, ci diamo una mano a vicenda e non c’è mai stata nemmeno l’ombra di un attrito".

I tifosi più entusiasti, visto il periodo storico, sono invece quelli del Napoli, il cui club si chiama Club Napoli Prato.

"C’è entusiasmo, siamo un bel gruppo e stiamo ricevendo chiamate con complimenti da Dortmund, Miami e dalla Svizzera per il clima che stiamo creando qui e le trasferte organizzate – dice il presidente Antonio Pagano –. Adesso puntiamo a ingrandirci sempre di più come club e a diventare fra i primi d’Italia. Per settembre stiamo organizzando il primo torneo Maradona Città di Prato. Verranno club di tifosi da tutta Italia a giocare nell’impianto Nelli di Oste". La pizzeria dell’impianto sportivo montemurlese è stata presa in gestione proprio da Bessi assieme al socio Michele Borrelli e diventerà la base per iniziative sportive congiunte fra tifosi.

Infine non potevano mancare ai Ciliani i tifosi della Fiorentina. Il club si chiama Kk Gli Ingestibili. "Quest’anno festeggiamo il decennio di attività come Fiorentina club – spiega il consigliere Theo Magelli –. Siamo 60 soci e il momento è positivo come adesioni. Chiaramente molti di noi vanno allo stadio a vedere la Viola, ma la richiesta di guardare le partite in trasferta in tv cresce, così abbiamo preso una stanza tutta nostra. Qui al circolo siamo tutti di fede calcistica diversa, ma siamo soprattutto amici. C’è un regolamento uguale per tutti da rispettare e se qualcuno dovesse dare fastidio verrebbe subito allontanato".

Stefano De Biase