
Il sindaco Calamai con il Gruppo storico di Montemurlo
Montemurlo, 11 settembre 2020 - Successo e tanta emozione per la serata svoltasi nel parco di Villa Giamari, durante la quale il Comune di Montemurlo ha ringraziato quanti sul territorio sono impegnati nella lotta al Covid-19. La serata si è aperta con il video di Marco Perrotta e Martino Areniello, “Montemurlo lockdown” con le immagini dei giorni di isolamento nella prima fase dell'emergenza sanitaria. Dopo il minuto di silenzio in ricordo delle oltre 35 mila vittime italiane del Covid-19 il sindaco Simone Calamai ha ricordato i quattro montemurlesi uccisi dal virus, Angelo Grazzini, Alfredo Gallorini, Franca Volpi e Lina Guarraccino. La consegna degli encomi è iniziata da chi in questo periodo è sempre stato in prima linea nella lotta al virus, dai medici di famiglia e dai pediatri. A ricevere il ringraziamento, i medici di famiglia e i pediatri Alessio Bertini, Stefano e Lorenzo Bogani, Annamaria Cavaciocchi, Claudio Stefano Cioni, Lauro Fioravanti, Bernardo Firenzuoli, Natale Lavia, Patrizia Maione, Simona Matteini, Luigi Matrone, Marta Ida Pagliai, Lucia Prato, Angelo Prete, Anna Puliti, Valentina Simonini, Stefano Zaccardo, Mariarosaria Zannino.
Premiati anche, in rappresentanza della direzione dell'ospedale Santo Stefano di Prato, il dottore Pasquale Palumbo, il presidente dell'Ordine dei Medici di Prato, Guido Moradei, il presidente dell'Ordine degli infermieri di Prato Gabriele Panci, la direttrice della Società della Salute, Lorena Paganelli, per il distretto socio-sanitario di Montemurlo Letizia Lazzerini, Pierenrico Sgarbi e Marija Brkic.
Il sindaco ha citato l'opera svoltga nella Rsa di Cicignano, dove in questi mesi non si è registrato alcun caso di Covid-19 né decesso. Presenti Francesca Talamazzi (responsabile di struttura), Silvia della Rocchetta (referente infermieristico), Lorenzo Ovilio (fisioterapista), Candida Lombardo (referente OSS), Carlotta Malavolti (educatrice professionale), Linda Beoni e Antonio Piantedosi (referenti amministrativi ed alberghieri)
Encomio anche per la tenenza dei Carabinieri. Premiato il tenente Rocco Quintino Preite in rappresentanza di tutti i carabinieri in servizio a Montemurlo: presente anche il nuovo comandante provinciale dei Carabinieri, Francesco Zamponi. Grazie poi è andato poi al distaccamento dei vigili del fuoco, presente con la comandante provinciale Maria Francesca Conti, il capo distaccamento di Montemurlo Alessandro Tonini e ai capi squadra esperti Giuseppe Scannadinari, Roberto Santini, Simone del Santo e ai vigili esperti Simone Algerini, Massimiliano Bornati e Alessandro Sorresina.Riconoscimento al sistema di protezione civile comunale: la Misericordia di Montemurlo e di Oste, il Cisom e la Vab impegnate ra l'altro nell'assistenza per la spesa e i farmaci agli anziani e disabili soli. Qujindi al volontariato che ha contribuito ad esempio all'imbustamento e alla consegna delle mascherine chirurgiche e alla raccolta fondi per i buoni spesa alle famiglie indigenti: Aido, associazione Alpini di Montemurlo, associazione nazionale Carabinieri, Circolo Arci Tamare Meucci, Avis, associazione Borgo della Rocca, Gli amici di Barone (ha accudito i cani delle persone in isolamento o quarantena), il Leo Club, la Pubblica assistenza L'avvenire.
Il sindaco Simone Calamai ha poi voluto ringraziare l' ufficio di protezione civile comunale, la Polizia Municipale, l' ufficio politiche sociali che ha erogato gli oltre 400 buoni spesa e i contributi straordinari per l'affitto. Encomio anche per l'ispettore Stefano Grossi, per i dipendenti comunali (premio ritirato dai quattro dirigenti del Comune) per il consiglio comunale di Montemurlo e al consigliere regionale Nicola Ciolini.
Infine il sindaco Calamai ha dato un riconoscimento alla scuola di musica Som di Nicola Votino che ha curato la parte musicale della serata.
Nel corso della serata sono state proiettate anche le foto realizzate durante l'emergenza sanitaria da Lorenzo Spinelli, Alessio Lucarini e Fiorenzo Stefani.