GIOVANNI FIORENTINO
Cronaca

Missione Us Open. Stefanini ci crede

Nel mirino di Lucrezia Stefanini c’è la qualificazione al tabellone principale degli US Open, uno dei tornei di...

Lucrezia Stefanini

Lucrezia Stefanini

Nel mirino di Lucrezia Stefanini c’è la qualificazione al tabellone principale degli US Open, uno dei tornei di tennis più prestigiosi del massimo circuito mondiale. E la prima è andata: nel primo turno delle qualificazioni, la tennista carmignanese ha battuto l’esperta Vitalia Diatchenko per 7-6 (6), 6-2. L’intero incontro è di fatto girato intorno al primo parziale, dove Stefanini per ben due volte era stata avanti di un break e ha invece avuto necessità di rifugiarsi nel tie-break: vinto per otto punti a sei, nel secondo set è stato tutto in discesa e con due break piazzati a inizio e fine parziale ha portato a casa la vittoria. Ed in questo modo si è qualificata per il secondo round eliminatorio, dove se la vedrà con la canadese Carol Zhao. Sfidando la numero 230 del mondo, Lucrezia parte con i favori del pronostico (anche se di scontato, nel tennis come nel resto dello sport, non c’è nulla). In un’ottica più generale alla sportiva di Carmignano, rispetto alle passate stagioni è fin qui forse mancata l’acuto rappresentato dalla vittoria di un torneo, ma il tempo per provvedere non le manca e il fatto di partecipare a competizioni ad alto coefficiente di difficoltà rappresenta certamente un punto da tenere in considerazione. Lo scorso gennaio Stefanini si era ad esempio cimentata nell’Australian Open, come già fatto altro volte in passato, e lo scorso 7 marzo si era arrampicata sino ai quarti di finale del W75 Porto. Ad ogni modo, la ventisettenne carmignanese è salita a quota 339 vittorie in 603 incontri disputati in carriera (con una percentuale di successi del 56,22%) risalendo sino alla 149esima posizione della classifica Wta. Circa un biennio fa era riuscita a suon di ottime prestazioni a scalare la graduatoria, fino a raggiungere la novantanovesima posizione globale. Ma il tempo per pianificare la risalita c’è tutto.

G.F.