REDAZIONE PRATO

Mato Grosso Un progetto per i giovani

Fondata da don Ugo De Censi l’Omg opera con missioni in America Latina. In Italia sono cresciuti 200 gruppi

Il Mato Grosso è una regione dell’America Latina, tra il Brasile e la Bolivia. Nel 1967 don Ugo De Censi organizzò una prima spedizione nel Mato Grosso per portare un aiuto concreto alle popolazioni del luogo: nasce l’Operazione Mato Grosso (Omg). Oggi, a distanza di oltre cinquant’anni, l’Omg può contare su numerosi volontari in America e con missioni in Brasile, Bolivia, Ecuador e Perù. Gli interventi sono a favore dei poveri locali e vanno dalla costruzione e gestione di ospedali, alla formazione dei giovani, ospitati nelle case-scuole ispirate agli insegnamenti di San Giovanni Bosco. In Italia sono nati piú di 200 gruppi impegnati in questo progetto e i giovani sono coinvolti in primo piano, portando avanti lavori come la raccolta della carta, la distribuzione di viveri, il taglio d’erba, la pulizia di boschi, lavori di imbiancatura e mercatini dell’usato. I soldi ricavati sono devoluti alle missioni. Molte delle attività che coinvolgono direttamente i giovani hanno lo scopo di educare a una socialità attiva e a una responsabilità del tempo libero, approfondendo la creatività, attraverso anche attività manuali che sviluppino la capacità di progettazione e le abilità verbali.