
Funerali Gabriele Badiani
Prato, 17 agosto 2019 - C'era tanta gente ieri mattina a Galciana, nonostante il periodo di ferie, per l'ultimo saluto all'avvocato Gabriele Badiani, morto il giorno di Ferragosto. Studioso, giurista e storico della città, discendente dalle famiglie di Cesare Guasti, scrittore e filologo nonché accademico della Crusca, e di Giuseppe Becherini, musicista, Badiani nel corso della sua vita si è dedicato con grande dedizione allo studio della città e della sua storia scrivendo molti libri.
Era malato da cinque anni e raramente lasciava la sua casa museo di Galciana, “scrigno di memorie” come la definisce il professore Emilio Bogani, amico e curatore di molte opere di Badiani.
"Aveva da tempo abbandonato la vita pubblica, dedicandosi solo allo studio, con l’unica eccezione della sua partecipazione alla festa per il 186esimo anniversario della fondazione del Corpo di Polizia Municipale di Prato, nel giugno 2017, quando la festa fu celebrata proprio nella frazione di Galciana nei locali della Pieve gentilmente messi a disposizione da Don Luca Rosati - ricorda l'assessore Flora Leoni -. In quell’unica, ultima, occasione pubblica all’avvocato Gabriele Badiani fu tributato un omaggio con letture tratte dal suo libro sulla storia di Galciana e consegnata a ricordo la medaglia del Corpo".