
Novità importanti per lo studio legale fondato nel 1963 dall’avvocato Mauro Giovannelli, realtà che da quasi sessant’anni rappresenta una delle realtà più affermate nel panorama degli studi legali multidisciplinari toscani. Si tratta di novità che rappresentano l’inizio di un percorso di ulteriore crescita e che hanno portato lo studio a definire come propria nuova denominazione "Giovannelli Masi Cecconi & Associati", a significare l’ingresso di Guido Giovannelli, Leonardo Masi, Matteo Cecconi nella stessa, quali name partners. Scelta che corrisponde a una naturale evoluzione della governance, tenuto conto che questi tre professionisti fanno parte da anni dello studio ed hanno contribuito al suo successo, con l’apporto di una solida esperienza non solo nelle rispettive aree di competenza, ma anche a livello dirigenziale. La scelta della denominazione identificativa va di pari passo con un’altra importante novità: operando lo studio da molti anni a livello regionale, la sede principale è stata trasferita negli uffici di Firenze, in Corso Italia, pur restando pienamente operativa e anzi consolidata la sede storica di Prato, a fianco del Museo Pecci. Inoltre, in una proiezione ultraregionale, è mantenuta la sede di Milano, in via Cesare Cantù, a pochi passi da Piazza Duomo.
Sono una ventina i professionisti che operano nello studio, tutti caratterizzati da una marcata specializzazione nel settore di competenza. L’organizzazione del lavoro è per dipartimenti tematici ad elevata specializzazione dei professionisti, tutti capaci di sinergie tra le diverse sedi grazie ad un importante investimento in tecnologia voluto dalla direzione per allinearsi alle evoluzioni tecnologiche del contesto esterno e per rendere più agevole la condivisione dei dati sia internamente e tra le sedi, sia nelle relazioni esterne con gli stakeholders, primi tra tutti i clienti pubblici e privati.
Tutte le novità di "Giovannelli Masi Cecconi & Associati" sono raccontate nel nuovo sito (www.studiogiovannelli.it), il cui restyling grafico-contenutistico rispecchia la volontà di dare spazio non solo agli obiettivi e alla rinnovata organizzazione, ma anche a garanzia degli utenti e per una maggiore visibilità dei professionisti che quotidianamente operano interattivamente nelle sedi di Studio e che sono l’autentico valore del sodalizio.