
Nuovo protocollo d’intesa fra la Lazzerini e la biblioteca Roncioniana al fine di rendere quest’ultima fruibile in maniera continuativa alla cittadinanza e agli studiosi, un impegno che il Comune garantisce ormai da molti anni. Il protocollo ha validità triennale e oltre a definire nei dettagli gli ambiti di attività e le modalità di collaborazione fra i due enti, prevede un contributo annuale alla Roncioniana che si impegna a garantire una serie di servizi fra cui consulenza, promozione della lettura e attività didattica, tirocini curriculari, alternanza scuola-lavoro, mostre ed esposizioni. Il Comune rinnova così il suo sostegno alla biblioteca storica della città ed ai progetti di valorizzazione del patrimonio Fondazione Marco Roncioni, garantendo un contributo annuale fino ad un massimo di 20mila euro. E se da un lato il Comune continua ad investire risorse sulle biblioteche, anche i cittadini dimostrano la loro grande sensibilità verso questi presidi importanti per tutta la comunità. E’ infatti proprio grazie ad una recente donazione che sarà possibile acquistare una prima tranche di volumi che andranno a costituire il patrimonio librario della biblioteca di Casale, annessa alla scuola Bruni. Nella foto: il canonico Marco Pratesi, bibliotecario della Roncioniana.