Laboratori e incontri sul territorio "Non avremo comitato elettorale"

Il sindaco uscente Puggelli ha ufficializzato il calendario delle assemblee con i cittadini. "Saremo fra la gente"

Laboratori e incontri sul territorio  "Non avremo comitato elettorale"
Laboratori e incontri sul territorio "Non avremo comitato elettorale"

Laboratori e incontri sul territorio per scrivere il programma elettorale per Poggio 2023-2028. Francesco Puggelli, candidato sindaco per il Partito democratico e Italia Viva, ha ufficializzato il calendario delle assemblee con i cittadini in vista delle elezioni del 14 e 15 maggio. E non ci sarà una sede per il Comitato elettorale: "Non ci siamo mai chiusi in quattro mura e non inizieremo a farlo ora – spiega Puggelli - la nostra casa è stata e saranno le strade, le piazze e le case dei poggesi. Sarà una grande mobilitazione popolare che permetterà, ai tanti che già si sono offerti volontari e agli altri che arriveranno, di far sentire la propria voce". I laboratori partecipativi inizieranno giovedì 9 dal circolo Arci Becagli alle 21 per replicare, sempre al circolo il 16 marzo (ore 21). Giovedì 23 e giovedì 30 marzo l’appuntamento si sposterà al circolo Arci del Poggetto alle 21. Gli incontri nei rioni prenderanno il via dal Centro Storico sabato 11 marzo, alle 11, ai giardini in via Sottombrone, poi martedì 14 marzo alle 18,30 al rione del Poggetto in piazza dei Caduti. Martedì 21 marzo ascolto e illustrazione delle proposte per gli abitanti del rione Candeli alle 18,30 in piazza della Riconciliazione, per proseguire sabato 25 marzo, alle 11, nel parcheggio in via Galilei per il rione Bonistallo. Chiusura del giro martedì 28 marzo alle 18,30 in via dell’Erta per il rione Santa Cristina. Per ricevere la newsletter delle iniziative ma anche per inviare proposte scrivere a: [email protected]. Responsabile del coordinamento dei tavoli di partecipazione è il vicesindaco Giacomo Mari con Francesca Banchini e Gianluca Pucci. "I tavoli saranno un momento importante – spiega Mari - in cui tutti coloro che vorranno partecipare potranno fornire le loro idee e la loro energia per la costruzione della Poggio di domani".