REDAZIONE PRATO

La sfida europea dei dibattiti Alessia porta l’Italia a Berlino "Grandi abilità e senso critico"

La studentessa della IV AL del Copernico a settembre sarà sul palco del "Jugend debattiert". La giovane ha passato le selezioni nazionali e rappresenterà il nostro Paese alla competizione.

L’Italia porta il nome di Alessia Nannicini. Studentessa del liceo Copernico, che rappresenterà l’Italia alle finali europee di "Jugend debattiert" (Gioventù a confronto) a Berlino.

Un bel traguardo per la giovane studentessa modello della classe IV sezione AL, che ha trionfato nelle selezioni del prestigioso programma europeo "Jugend debattiert", superando eliminazioni, semifinali e finali. Ora si prepara per rappresentare l’Italia nelle sfide europee che si terranno a settembre nella sede del ministero degli Affari Esteri di Berlino. "Jugend debattiert" è un programma educativo europeo sostenuto dal governo tedesco e dalla Hertie-Stiftung che promuove l’istruzione linguistica e politica tra gli studenti delle scuole superiori. L’obiettivo è quello di convincere il pubblico presente del proprio punto di vista sull’argomento e al contempo dimostrare le conoscenze specifiche e di avere rispetto degli avversari.

"Alessia ha dimostrato eccezionali abilità comunicative e pensiero critico durante l’intero percorso delle selezioni, distinguendosi tra i migliori dibattenti italiani", spiega Silvia Juliani docente del liceo.

"L’opportunità di rappresentare l’Italia alle finali europee è un grande riconoscimento per Alessia e per il liceo Copernico. La sua partecipazione testimonia l’eccellenza dell’istituto e il supporto di tutto il team delle insegnanti di tedesco nella formazione dei ragazzi". Il Copernico festeggia fra l’altro il decennale del diploma Dsd, un programma didattico promosso dal governo tedesco, che consente agli studenti di accedere direttamente alla prosecuzione degli studi in Germania. Alessia si unirà ad altri talentuosi dibattenti provenienti da tutta Europa per competere nell’arte del dibattito a livello internazionale.