
Una delle ultime gare dei Tigers nella scorsa stagione. contro l’Olbia
Il campionato di Serie C 2025/26 prenderà il via il prossimo 19 ottobre, partendo con tutta probabilità dal girone eliminatorio (secondo la formula già vista nelle scorse stagioni che dividerà poi le squadre nel girone-promozione e nel girone regionale, ndr). Ed a breve, i Gispi Tigers si ritroveranno per fare il punto e per iniziare a prepararsi: i rugbisti pratesi dovrebbero ritrovarsi agli ordini di coach Luca Nuti il prossimo 2 settembre. Quando la preparazione sarà entrata a pieno regime, arriverà il momento delle amichevoli: almeno due i test che lo staff vorrebbe effettuare prima del debutto nel torneo. Il primo dovrebbe essere il "derby": il 28 settembre prossimo i Tigers dovrebbero effettuare un allenamento congiunto con il Rugby Pistoia dell’ex-Cavalieri Mattia Evangelisti, per un confronto che nelle scorse stagioni non è mai mancato e che potrebbe riproporsi anche in campionato nei prossimi mesi. Una seconda gara amichevole potrebbe svolgersi nei primi giorni d’ottobre, con un avversario da individuare (in attesa che la Fir ufficializzi la composizione dei gironi del primo turno). Si riparte dalla fine della scorsa stagione, idealmente: il club aveva concluso lo scorso torneo nel girone-promozione di C al quarto posto con 20 punti (ed una gara in meno rispetto ai rivali, in quanto quella con il Vasari Arezzo non è stata poi recuperata dopo esser stata rinviata). Un cammino tutto sommato omogeneo e positivo, partito nel migliore dei modi nel girone-finale e forse anche anche la partenza-sprint ha paradossalmente influenzato al ribasso il giudizio finale (nonostante nel raggruppamento fossero presenti compagini più forti del sodalizio pratese, contro cui i rugbisti di Prato non hanno comunque demeritato). Doni e company erano guidati dalla coppia Nuti–Vannini, che è quindi stata riconfermata anche se sarà il primo dei due ad essere adesso il responsabile tecnico sul campo (pur potendo continuare a contare sulla collaborazione del secondo). A livello di staff, confermato anche Fabio Marinaccio nelle vesti di preparatore atletico, mentre dai Cavalieri Union è tornato Simone Pagliai che rivestirà un ruolo dirigenziale-manageriale di raccordo tra il campo e l’extra-campo. Anche per i Tigers, insomma, sta avvicinandosi il momento di tornare in campo.
Giovanni Fiorentino