REDAZIONE PRATO

La diocesi cambia vicario: scelto don Scaccini

Monsignor Mannucci lascia l’incarico dopo otto anni d’intenso lavoro. Resterà parroco di Cerreto. Gli succede il rettore del seminario

Monsignor Nedo Mannucci lascia dopo otto anni il ruolo di vicario generale della Diocesi di Prato. Una scelta che il vescovo Giovanni Nerbini ha fatto a seguito della richiesta dello stesso monsignor Mannucci di poter terminare l’incarico. Il vescovo ha già nominato il successore: sarà il canonico Daniele Scaccini. L’avvicendamento avverrà dalla fine di settembre. Scaccini, 65 anni, una laurea in architettura, è attualmente rettore del seminario e cancelliere vescovile e in passato è stato per dieci anni parroco dell’Annunciazione alla Castellina. Mannucci era stato nominato vicario generale dal vescovo Franco Agostinelli nel gennaio 2013 e confermato da Nerbini al suo arrivo in Diocesi nel settembre di due anni fa. "Nel comunicare questo avvicendamento il vescovo esprime un vivo ringraziamento a monsignor Mannucci per gli anni di servizio resi alla chiesa di Prato", si legge in una nota divulgata dall’ufficio stampa della Diocesi pratese. Mannucci continuerà la sua missione come parroco della comunità di Cerreto e come amministratore di alcune parrocchie rimaste senza sacerdote. Sempre lui è stato, fra le altre cose, parroco di San Giuseppe, Santa Maria della Pietà e Coiano. Un messaggio di congratulazioni per il nuovo incarico è stato inviato dal sindaco Matteo Biffoni a monsignor Scaccini. "A lui vanno i ringraziamenti dell’amministrazione per l’attenzione da sempre dimostrata verso la città e le attività del Comune, la collaborazione fattiva e lo spirito di servizio", si legge in una nota. E comunque il mese di ettembre porta anche altre nomine. Il vescovo ha scelto il canonico Alessandro Magherini come parroco di Santa Maria Maddalena a Tavola, parrocchia rimasta vacante dopo la morte di don Uberto Fedi, vittima del Covid. Già parroco di Tobbiana, Magherini è direttore del Centro diocesano per le vocazioni. Infine don Francesco Spagnesi lascia, su sua richiesta, la guida della parrocchia dell’Annunciazione alla Castellina oltre che la cura pastorale dell’Arciconfraternita della Misericordia. Il sacerdote ha chiesto e ottenuto dal vescovo di vivere un anno sabbatico per motivi di salute.