REDAZIONE PRATO

La Coppa del Mondo della super Italia ’82 sarà esposta in città

Appuntamento aperto a tutti domani in Comune dalle 11 alle 20. Consegnata a Biffoni la moneta della Zecca in onore di Paolo Rossi

Domani, dalle 11 alle 20, la Coppa del Mondo del 1982 sarà esposta in Comune a Prato. L’iniziativa è frutto di un accordo fra la Figc e l’amministrazione pratese, per la quale si è mosso in prima persona l’assessore allo sport Luca Vannucci. L’obiettivo iniziale era quello di fare arrivare la coppa a Prato in occasione della ricorrenza dei 40 anni esatti dalla vittoria del mondiale di Spagna 1982, per celebrare la memoria di Paolo Rossi. Ma la coppa in quel momento era a Roma e non era disponibile. Adesso invece si trova al Museo del Calcio di Coverciano e quindi potrà essere messa in mostra a Prato. Il cimelio storico durante la mattina sarà esposto in consiglio comunale, poi a seguire verrà spostato nell’atrio del primo piano di palazzo comunale. In concomitanza domani, infatti, c’è una seduta del consiglio comunale. Da parte del Comune arriva l’invito alla partecipazione rivolto a tutta la cittadinanza. L’ingresso è infatti gratuito, senza bisogno di prenotazione. Basterà presentarsi in Comune, dove ci saranno gli agenti della polizia municipale a presidiare la Coppa del Mondo e a dare tutte le indicazioni del caso. Assieme alla fruizione di un cimelio storico, la mattina alle 11 ci sarà anche la consegna al sindaco Matteo Biffoni della moneta della collezione Numismatica 2022 realizzata dal Poligrafico e Zecca dello Stato in onore di Paolo Rossi. Insomma, le celebrazioni in ricordo di Pablito a Prato non si fermano. Ricordiamo che solo due settimane fa la città si è ritrovata a Santa Lucia per celebrare il suo campione a 40 anni di distanza dal trionfo a suon di gol in Spagna. In quell’occasione è stata apposta una targa celebrativa sulla casa natale di via Fucini, dove i pratesi si ritrovavano ogni sera dopo le vittorie nelle partite del mondiale della squadra di Bearzot. Assieme alla targa c’è stata pure la serata ricordo al circolo Arci di Santa Lucia che porta proprio il nome di Paolo Rossi, con una carrellata di testimonianze storiche. In quell’occasione era anche iniziato il rapporto di collaborazione fra il Comune e la Figc, visto che erano state portare a Prato le scarpette da calcio indossate nel mondiale di Spagna proprio da Pablito. "Continuano in città le iniziative in ricordo di Paolo Rossi", commenta l’assessore Luca Vannucci. "Testimonianze d’affetto nei confronti di un campione che ha dato tantissimo alla città e che nessuno di noi potrà mai dimenticare né come uomo, né come calciatore".