L’ingresso di Prato nella zona rossa ha stretto le maglie dei divieti e riacceso molteplici dubbi. Nella fascia di maggiori restrizioni, le possibilità di spostamento sono decisamente limitate. Com’è ormai noto, ci si può muovere esclusivamente per motivi di salute, lavoro o altre necessità. Se i primi due sono abbastanza semplici da individuare, per quanto riguarda le necessità c’è ancora parecchia confusione. Tanti si stanno domandando, ad esempio, se in fascia rossa ci si può spostare – anche al di fuori del comune di residenza – per prendersi cura del proprio orto o della propria campagna senza incorrere in sanzioni, o se si può andare a far visita alla madre malata. Una serie di interrogativi generata anche dalle numerose ‘fake’ che si trovano su internet. Il risultato sono decine di chiamate agli uffici del Comune e della Muncipale. Proprio per rispondere all’elevata mole di telefonate e richieste di informazioni, il comando di piazza Macelli ha pubblicato un video-tutorial per spiegare ai pratesi quali sono i comportamenti consentiti. Il filmato è visibile sul canale YouTube digitando nella barra di ricerca ‘piemmepo’. Dodici minuti di spiegazioni per riassumere quelle che sono le più frequenti richieste arrivate dai cittadini: spostamenti, autocertificazione, didattica. Spostamenti concessi per il 3,4 e 5 aprile, durante le festività pasquali, giorni durante i quali verranno applicate le regole della zona arancione. Sarà concesso uno spostamento per far vista ai parenti, esclusivamente dalle 5 alle 22, di massimo due persone accompagnate da minori sotto 14 anni.
Silvia Bini