REDAZIONE PRATO

In arrivo 80.000 avvisi della Tari Ritardi causati dall’attacco hacker

Nessuna mora per le fatture scadute il 31 dicembre se i pagamenti avverrann entro 20 giorni dal ricevimento

L’attacco hacker subito da Alia prima di Natale ha ritardato l’invio delle bollette dei rifiuti. I cittadini possono stare tranquilli anche se si troveranno con fatture già scadute il 31 dicembre: non è infatti prevista alcuna mora se i pagamenti verranno effettuati entro 20 giorni dal ricevimento. Nel Comune di Prato sono in consegna gli avvisi di pagamento relativi al saldo Tari 2021: oltre 70.000 per le utenze domestiche e oltre 11.000 per le utenze non domestiche. Gli avvisi contengono le agevolazioni e le riduzioni previste dall’amministrazione comunale per le categorie economiche e gli utenti aventi diritto. È attivo il portale utenti (www.digitari.it) per la consultazione veloce dei dati riferiti alla propria utenza Tari. Registrandosi sarà possibile visualizzare e stampare copia degli avvisi emessi dal 2020 in poi e verificare la propria iscrizione. La registrazione al portale può essere effettuata direttamente dal sito www.digitari.it oppure dalla sezione ‘tariffa digitale’ sul sito www.sportellotariffa.it. Per ogni informazione è possibile recarsi, senza appuntamento, agli sportelli Tari di Alia in via Paronese 104 110, dove potrà essere effettuato anche il pagamento con bancomat o carta di credito. In alternativa, è possibile prenotare un appuntamento attraverso il form web ‘Scrivici’, presente sulla home page del sito www.aliaserviziambientali.it. Gli sportelli Tari di via Paronese sono aperti il lunedì dalle 9 alle 12.30, martedì e mercoledì dalle 9 alle 12.30 e dalle 14 alle 16.30, il giovedì dalle 9 alle 16.30 e il venerdì dalle 9 alle 14. Disponibile per ogni chiarimento anche il call center attivo dal lunedì al venerdì dalle 8.30 alle 19.30, il sabato dalle 8,30 alle 14,30 ai numeri 800.888.333 (da rete fissa, gratuito) o 199.105105 (da rete mobile), 0571.196.93.33 (da rete fissa e da rete mobile).