Il terrapieno al Bastione "salvato" dal professore

Il terrapieno ai piedi del Bastione delle Forche ha salvato Firenze dall'alluvione del Bisenzio. Fu Giuseppe Centauro a segnalare ai tecnici del Comune di non toccarlo. Il fiume ha un percorso storico diverso da quello attuale.

Leggere le mappe, conoscere la storia, guardare, avere cura. Questo terrapieno ai piedi del Bastione delle Forche, proprio di fronte alle Poste centrali, è fondamentale (la tragica notte dell’alluvione il Bisenzio era a meno di un metro dal culmine, con l’acqua che scorreva impetuosa: immagini impressionanti, da non dimenticare...). Fu proprio Giuseppe Centauro, qualche anno fa, a segnalare ai tecnici del Comune, quando fu aperto il cantiere al Bastione, che il terrapieno non andava toccato.

C’è infine da ricordare che il percorso attuale del Bisenzio nel centro della città non è quello storico: il fiume passava dove oggi si trovano le piazze Mercatale e San Marco. E fu deviato.