
Una delle piacevoli novità di "Prato è di nuovo spettacolo" è il recupero del bell’anfiteatro di Santa Lucia. In programma quattro concerti tutti di alto livello. Si comincia domani venerdì 27 agosto alle ore 21 con il gruppo Bastard sons of Dioniso che si esibiranno dopo l’introduzione di Caterina Cropelli. Dal Trentino, tornano con molto piacere, il gruppo che nel lontano 2009 si classificò al secondo posto nella seconda edizione di X Factor (vinta dal livornese Matteo Becucci). La loro musica rock si impose comunque all’attenzione del grande pubblico grazie anche all’allora coach Mara Maionchi. I distratti forse si saranno chiesti che fine hanno fatto i Bastard sons of Dioniso? In realtà il gruppo, tra alti e bassi, non ha mai smesso di fare musica, tant’è che la loro discografia si compone di 7 album, l’ultimo dei quali uscito qualche anno fa. Nell’anfiteatro di Santa Lucia, il gruppo formatosi dopo una festa d’estate in una baita di montagna, porterà in scaletta il meglio di questi primi (quasi) vent’anni di carriera. Biglietti su ticketone, costo 11.50 euro.
Musica di alto livello con il secondo concerto in cartellone: domenica 29 agosto ore 21 a Santa Lucia arriva il bravo cantautore Pacifico che ha scritto anche per grandi nomi come Giorgia, Venditti, Celentano, Nannini, Zucchero. Un live acustico dal titolo "Un anno che pare sognato", quasi a voler sintetizzare questo difficile periodo che ha costretto all’inattività tutti gli artisti del mondo. Un "best" in cui Pacifico (vero nome Luigi De Crescenzo nato a Milano nel 1964) farà riascoltare al pubblico pratese il suo repertorio elegante e raffinato. Memorabile, indimenticabile, emozionante, da ricordare la partecipazione al festival di Sanremo del 2018 in cui accompagnò la grande Ornella Vanoni (c’era anche Bungaro) con il brano "Imparare ad amarsi". La collaborazione con la Vanoni è proseguita negli anni successivi; Pacifico è stato autore del grande successo del 2021, scritto con Francesco Gabbani, "Un sorriso dentro al pianto". Sarà un concerto che arriverà al cuore degli spettatori. Biglietti su ticketone al costo di 17 euro, posti numerati. Per accedere ai concerti è necessario mostrare il greenpass.
Federico Berti