
Silvia Norcia lascia il gruppo del Pd in consiglio comunale e aderisce alla lista di Demos. La decisione è stata comunicata lunedì sera durante la riunione del gruppo consiliare dei democratici, una scelta che ha sorpreso molti visto che Norcia aveva preso la tessera da pochi mesi, nell’autunno 2019 (dopo essere stata eletta in consiglio comunale nelle fila del Pd ma da indipendente). E proprio a fine anno era stata pure "promossa" nella segreteria del Pd come coordinatrice dei settori immigrazione e politiche sociali. Il suo nome era finito anche fra i papabili candidati in vista delle regionali, poi qualcosa è cambiato. Prima lo scontro con l’assessore Flora Leoni sulla questione degli abusivi in piazza Mercatale e successivamente la decisione di lasciare il Pd ed entrare in Demos. "Iscrivermi al partito democratico è stata una scelta giusta, grazie alla quale ho potuto fare un’esperienza importante e conoscere tante persone con cui spero di potere continuare a lavorare assieme – spiega Norcia – In questi mesi di consiglio comunale ho però avuto la possibilità di conoscere la realtà di Demos, sia a livello locale che come forza di respiro nazionale. E ho capito che mi riconoscevo di più nel loro percorso". Operatrice sociale, 31 anni, Norcia da dieci ha iniziato l’esperienza civica fra associazionismo e volontariato battendosi per le politiche della cittadinanza, solidarietà, convivenza pacifica e sociali vicine ai bisogni dei territori. Con il Pd era arrivata la prima iscrizione a un partito. L’esperienza è però durata meno di un anno. Negli ambienti della politica si parla anche di una possibile candidatura alle regionali con Demos, ma Norcia smentisce. "La mia è una scelta pensata per i prossimi anni – dice – Un percorso che inizio oggi con lo sguardo al presente e al futuro, lavorando per la città. Un cammino che guarda ben oltre le elezioni regionali. La mia non è una decisione presa per danneggiare qualcuno ma per costruire. E il sindaco potrà contare sempre sul mio pieno sostegno". Adesso il Pd può contare su 13 consiglieri, mentre Demos sale a quota due.
"Ci dispiace per la scelta di Norcia – commentano il segretario Pd Gabriele Bosi e il capogruppo Marco Sapia – Siamo convinti che ci fossero tutte le condizioni per continuare un impegno comune". "Con il passaggio di Norcia in Demos non cambia di una virgola la forza della maggioranza – commenta il coordinatore provinciale di Demos Roberto Bartoloni – Restano infatti confermati il nostro rapporto di forte alleanza con il Pd e il sostegno al sindaco Biffoni".
re.po.