La nostra classe ha prodotto un questionario anonimo sul bullismo rivolto alla scuola secondaria Marcocci. Dalle risposte abbiamo rilevato che il 38,9% dei ragazzi e ragazze ha subito bullismo. Circa il 50% di questi ne ha parlato con qualcuno, in particolare con un adulto, il 22% crede sia opportuno stare vicino alla vittima, un altro 20% difenderebbe fisicamente la persona bullizzata. Più dell’80% degli adolescenti della nostra scuola non si è mai resa conto aver bullizzato qualcunoa, il 16% invece ammette di averlo fatto. La maggior parte degli alunni si sente a disagio all’idea di compiere un atto di bullismo (67%), l’11% si sentirebbe invece del centro dell’attenzione, il 9% si sentirebbe più forte della vittima, mentre il 5% crede che potrebbe addirittura essere divertente. Il 65% delle risposte pervenute rileva che sia più facile compiere bullismo in gruppo, piuttosto che da soli.
Più dell’80% dei ragazzi ritiene che il bullismo si possa evitare nella gran parte delle situazioni.
Da queste risposte abbiamo potuto capire che il bullismo è un problema presente nelle nostre vite e va combattuto con tutto l’aiuto possibile.