REDAZIONE PRATO

Golf e solidarietà, Le Pavoniere diventano una galleria d'arte

In mostra le opere di Skim per sostenere la Fondazione Radioterapia Oncologica Firenze

La mostra Swing terminerà il 18 novembre

Prato, 22 ottobre 2019 - Golf, arte e beneficenza alle Pavoniere Prato. In occasione del quinto Trofeo Fondazione Firenze Radioterapia oncologica, i locali del ristorante sono diventati una vera e propria galleria d'arte che ha ospitato Swing, personale dell'artista Skim (Francesco Forconi). I quadri e le opere, che si caratterizzano per uno stile frutto di un mix coloratissimo fra pittura, fumetto, graffito, grafica e pop art, resteranno in mostra fino al 18 novembre e potranno essere acquistati: una parte del ricavato andrà a sostendere l'attività della Ffro. "La fondazione - ha spiegato il presidente Bruno Gori, commercialista appassionato di golf e arte - è nata 31 anni fa per volontà dei pazienti del reparto di Radioterapia oncologica di Careggi. Tutti i fondi raccolti in eventi sportivi e artistici organizzati dalla fondazione a Firenze, Prato, Pistoia e Montecatini (prossimo appuntamento il 30 ottobre con il concerto del pianista iraniamo Ramin Bahrami nel Salone dei Cinquecento a Firenze, ndr) sono devoluti al reparto per l'acquisto di beni strumentali, il miglioramento del comfort ambientale e il supporto alla ricerca scientifica".

A questa gara all'insegna della solidarietà hanno preso parte oltre cento golfisti: Michele Capecchi nel lordo, Jin Songda in prima, Fabio Marseo in seconda e Alessio Cinci in terza categoria sono stati i vincitori, con Alessandra Tosti e Giovanni Panerai prima lady e primo senior. In premio a Capecchi è andato un quadro realizzato all'istante da Skim.

Simone Nozzoli