Scendendo nel dettaglio dell’andamento del mercato gli immobili in piccoli complessi sono i più richiesti (40%), seguiti dagli edifici indipendenti (30%), in diminuzione la richiesta di grandi complessi. La stragrande maggioranza degli immobili presenti sul mercato si trovano in piccoli complessi che vanno incontro alle richieste del mercato. Il 45,9% dei clienti ha una disponibilità fra i 100mila e i 200mila euro, e il 24% fra i 200mila e i 300mila. Il 57% delle richieste totali di acquisto è giudicata ‘buona’, nel senso che offre garanzie per il venditore, di queste il 17% sono trattative in contanti mentre nel 79% dei casi il pagamento viene saldato con un mix tra contanti e mutuo.
Potrebbe interessarti anche
Cronaca
Prato e Pistoia, Naturart racconta l'idea della Green Valley
Cronaca
"Qui, un quartiere per crescere", il programma di innovazione sociale del Macrolotto Zero
Cronaca
Prato, rinnovato l'accordo fra il Comune e la Roncioniana
Cronaca
Le certezze e le scommesse dell’economia
Cronaca
Meccanotessile, le nuove frontiere Verso la fiera mondiale a Milano "Sostenibilità e digitalizzazione"