
Una scena di GetAlive
Prato, 1 agosto 2014 - Cont alla rovescia per «GetAlive», la serie web che uscirà in contemporanea con Prato Comics il 15 settembre. Su Facebook è in giro da pochi giorni il trailer, che ha già sfiorato i 2mila «mi piace», e nei prossimi giorni debutterà su Youtube. L’idea è nata alcuni anni fa grazie ad appassionati di giochi di ruolo dal vivo e professionisti del cinema; ideatori e sceneggiatori sono Alessandro Patrizi e Marta Corti, con l’associazione Clavisomni, Matteo Giovannelli e David Becheri, con l’associazione Gruppolucenera, Emanuele Tassi, Carlo Cupaiolo, Matteo Giovannelli e David Becheri di Babele Filmica; la regia è di Emanuele Tassi e gli attori sono Francesco Gori, Duccio Mantellassi, Elena Talenti, Azzurra Rocchi, Marcello Sbigoli e Alessandro Patrizi. Un mondo «strano», quello dei giochi di ruolo, soprattutto dal vivo. Solo gli iniziati ne conoscono il funzionamento, le liturgie, il gergo.
Eppure il successo mondial di una serie come «The big bang theory» dimostra che si può portare in scena anche il mondo dei «nerd», che da aggettivo dispregiativo diventa sempre più medaglia al valore, del quale i giochi di ruolo sono colonna portante. Ma non è solo una serie per nerd. E’ una serie comica, ironica, a tratti grottesca, ma anche molto realistica su quello che avviene veramente nella vita di un giocatore di ruolo dal vivo. Vuole raccontare questo mondo a tutti, alle famiglie il cui figlio ogni tanto parte il fine settimana “per i boschi” a “tirarsi con le spade finte”, vuole raccontarlo a chi ne fa parte e si ritrova in certe dinamiche o episodi successi davvero nella sua esperienza di gioco.
Mentre si girano le riprese della puntata zero (tre saranno gli episodi), si apprendono alcuni particolari sulla trama; e cioè che «GetAlive» racconterà di vite apparentemente distanti ma più vicine di quanto non sembri, volendo perfino con un percorso di crescita. Aspettiamo impazienti settembre per vedere come andrà.
Luca Boldrini