
Attenzione ad abbandonare i rifiuti per strada e a come si fa la differenziata, a Poggio a Caiano tornano gli ispettori ambientali. E’ ripartito a inizio luglio il servizio che era attivo dal maggio 2022: l’amministrazione comunale ha firmato una nuova convenzione che durerà fino alla fine di ottobre. Gli ispettori operano in collaborazione con la polizia municipale e laddove si riscontrino violazioni scatteranno le multe: sono state 33 quelle del 2022. Gli ispettori controllano, quindi, che il materiale conferito nei contenitori per la raccolta differenziata dei rifiuti porta a porta sia corretto, ispezionano sacchi ed eventuali materiali abbandonati così da risalire al trasgressore che verrà sanzionato. Sanzioni potranno essere elevate anche ai fumatori che gettano per terra mozziconi di sigaretta e ai proprietari dei cani che non raccolgono le deiezioni dei loro animali. Vengono controllati sia i rifiuti domestici sia quelli industriali e in caso di abbandono dei rifiuti viene eseguita come prima cosa una foto del materiale, dopo gli operatori aprono i sacchi alla ricerca di indizi per risalire a chi li ha abbandonati. Poi viene applicato un adesivo con l’avviso che il materiale è stato visionato e può essere ritirato dall’operatore. Ci può essere il caso in cui l’avviso affisso rechi la dicitura (per l’operatore di Alia) di non ritirare il materiale perché all’interno ci sono dei rifiuti speciali e quindi sono in corso accertamenti. Vengono visionati anche i cestini lungo le strade che a volte diventano dei veri e proprio cassonetti. Anche in questo caso alla ricerca di indizi per risalire all’autore. E poi controlli nella zona industriale. "A Poggio le percentuali di raccolta differenziata sono alte (nel 2022 i dati erano del 77,5%) e questo grazie ai cittadini, attenti nei conferimenti dei rifiuti – dice il sindaco Riccardo Palandri - ma si può sempre migliorare e gli ispettori ambientali servono proprio a questo e far sì che le persone siano sempre più rispettose dall’ambiente". Maggiori controlli ci saranno su via Cancellieri per reprimere casi di abbandoni di rifiuti: "Purtroppo troppo spesso si notano rifiuti lungo i portici di via Cancellieri – conclude il sindaco – ed è una situazione annosa, un problema che va risolto e per questo sto pensando all’installazione di una telecamera che punti il suo occhio elettronico in quel tratto di strada".