REDAZIONE PRATO

Funziona "PharmaMark" Il master che porta lavoro

Positivo il bilancio del corso in marketing farmaceutico organizzato dal Pin. Ha un impiego entro tre mesi oltre il 90% degli iscritti. Parte la quinta edizione

Regala grandi soddisfazioni la quarta edizione di PharmaMark, il master del Pin e Università di Firenze, in marketing farmaceutico che punta ad una formazione specifica nell’ambito del comparto del farmaco etico e dei farmaci da banco. PharmaMark si conferma un corso di successo frequentato sia da studenti neolaureati (in particolare con formazione scientifica e economico-aziendale) sia da giovani manager già impegnati nel mondo del lavoro ed in cerca di maggiore professionalizzazione. In totale sono state 65 le persone che hanno seguito il master, e 54 le borse di studio finanziate dalle aziende sponsor. Una porta d’accesso al mondo del lavoro: tutti i partecipanti sono stati messi in condizione di sostenere colloqui di ingresso nelle aziende partner. Il risultato è che il tasso di occupazione entro tre mesi dalle prime edizioni è stato sempre superiore al 90%. Sono stati coinvolti finora 69 docenti da tre Università ( Firenze, Perugia e Sant’Anna di Pisa), da 37 imprese e da enti e istituzioni quali Regione Toscana e Liguria, Fondazione Mayer, Confindustria, ministero Salute e Farmindustria.

"La collaborazione fra università e aziende – dichiarato Daniela Toccafondi, presidente del Pin - ha portato alla creazione di un percorso formativo altamente professionalizzante che rappresenta un ottimo viatico per gli studenti interessati al settore. È un privilegio per il Pin accogliere corsi come questo, dove si coniuga approfondita conoscenza della materia e ricerca di nuove strategie produttive e commerciali. Il successo dell’iniziativa si misura dalla capacità degli studenti di inserirsi o affermarsi nel mondo del lavoro". In questo ultimo anno molte accreditate aziende farmaceutiche si sono rese disponibili per ospitare studenti in stage. "Siamo alla conclusione della quarta edizione del corso, già stiamo progettando la quinta", aggiunge Simone Guercini coordinatore scientifico del corso -. Dopo un quinquennio di lavoro, guardiamo a PharmaMark come ad una esperienza di successo".

Si.Bi.