REDAZIONE PRATO

Festa della polizia. Premi, onorificenze e la musica di Giulia Mazzoni

Il 167° anniversario della fondazione

Festa della polizia a Prato (foto Attalmi)

Prato, 10 aprile 2019 - Si sono tenute questa mattina a Prato le celebrazioni per il 167° anniversario della fondazione della Polizia di Stato.

In Questura le celebrazioni sono cominciate con l'alzabandiera, alla presenza del prefetto Rosalba Scialla e del questore Alessio Cesareo, presenti anche tutti i funzionari della Questura di Prato e il picchetto d’onore.

La cerimonia si è poi spostata all’auditorium della Camera di Commercio dove c'erano tutte le principali cariche istituzionali cittadine, civili, religiose e militari.

Il questore Cesareo ha salutato tutti i presenti, ringraziando il personale della Polizia per il "duro lavoro dedicato a garantire e preservare la sicurezza e l’ordine pubblico a Prato".

E’ seguita la consegna dei premi e delle onorificenze ai poliziotti pratesi protagonisti in brillanti operazioni di servizio, nonché a un cittadino pratese 57enne, distintosi per l’alto senso civico e il coraggio dimostrato il 25 aprile 2018, quando senza esitazione accorse in aiuto di una donna cinese vittima di una violenta rapina in strada, a San Paolo.

La cerimonia è terminata con l'esibizione della compositrice e pianista pratese di fama internazionale Giulia Mazzoni, che ha proposto al pianoforte alcuni brani tratti dal suo ultimo lavoro discografico.