REDAZIONE PRATO

Ecco i "Tramonti Divini" Due giorni di degustazioni Artimino, parte la festa

Appuntamento con il meglio della produzione locale oggi e domani. Si comincia alle 19, apertura fino alle 24. Obiettivo attirare i turisti.

Per tutti gli amanti del buon cibo, accompagnato da un ottimo calice di vino, l’appuntamento è questa sera e domani ad Artimino, in piazza San Carlo, dalle 19 alle 24. Va in scena "Tramonti DiVini", la manifestazione che ha come protagoniste le migliori produzioni del territorio, accompagnate a prodotti gastronomici di alta qualità della provincia. L’obiettivo è quello di valorizzare al meglio le risorse enogastronomiche del territorio, promuovendo al contempo la destinazione turistica. L’appuntamento si articolerà attraverso la proposta di quattro varietà di vini provenienti da cantine locali: si tratta di un bianco, di un rosso, di un barco e di un rosato. Per l’occasione verrà distribuita una taschina di stoffa insieme ad un calice, al prezzo di 5 euro.

I vini da degustare, guidati dall’Associazione italiana sommelier, avranno prezzi variabili a seconda dell’etichetta. I protagonisti saranno Ambra Trebbiano, Podere Allocco "Bacano", Capezzana rosato, Ginestre rosato, Pratesi "Locorosso", Podere il Sassolo rosato, Artimino "Carmignano" e un Colline San Biagio "Vignatoia".

Vini che potranno poi essere accompagnati con l’offerta gastronomica di 8 realtà selezionate (ciascuna porterà due pietanze e un dessert): Atipico – Strada dei Vini di Carmignano, Cucino io – Personal Chef on the road, Enogastronomia Questione di Gusto, L’Amante della Bistecca, Methe Enoteca Bistrot, Osteria I’Ficarello, Ristorante Il Capriolo, Ristorante Vallechiara. Ad arricchire di contenuti il doppio appuntamento si aggiunge l’apertura, in via eccezionale, del Museo archeologico locale. Ciascuna delle due serate sarà accompagnata poi da musica jazz live, mentre in piazza si svolgerà il tradizionale mercatino.

"Si tratta di due serate – commenta il direttore di Confcommercio Pistoia e Prato, Tiziano Tempestini – che consentiranno di valorizzare al meglio le peculiarità di questo territorio. È un appuntamento che punta sulla qualità dei prodotti, sul saper fare che deriva dalla tradizione, sulla spinta all’innovazione e alla ricerca. Una serie di fattori che rafforzano il brand turistico di queste zone".

L’appuntamento (ad ingresso libero) è organizzato dalla Proloco e dal Comune di Carmignano, in collaborazione con Confcommercio Pistoia e Prato, e rientra nell’ambito del percorso di valorizzazione delle eccellenze enogastronomiche territoriali proposto da Eat Prato. L’iniziativa è inserita anche nel circuito di "Vetrina Toscana", il progetto di Regione e Unioncamere Toscana che promuove il turismo enogastronomico.

Accanto a loro ci sono gli altri partner della manifestazione: La Strada dei Vini di Carmignano, la Camera di Commercio di Pistoia e Prato, il Consorzio Turistico Città di Pistoia, l’Associazione italiana sommelier delegazione di Prato e lo sponsor Chianti Banca. Tramonti DiVini gode inoltre di un contributo da parte della Regione Toscana.