REDAZIONE PRATO

Ecco come proteggersi dal caldo africano

L'Assessorato al Diritto alla Salute della Regione Toscana richiama l'attenzione sull'importanza di proteggersi dalle ondate di calore estive, con consigli per anziani, lavoratori e fragili. Raccomandazioni su dieta, idratazione, evitare spostamenti in auto e controlli medici. Prevenzione degli infortuni sul lavoro con indicazioni su pause, acclimatazione e revisione dei turni.

Ecco come proteggersi dal caldo africano

Restare chiusi in casa nelle ore di maggior calura, ma anche indicazioni sull’opportunità di riprogrammare i turni di chi lavora all’aperto, pause più frequenti e un occhio alle previsioni meteo. Con l’arrivo dell’estate l’assessorato al diritto alla salute della Regione Toscana richiama l’attenzione sulle ondate di calore e sugli effetti che potrebbero avere sulla salute delle persone anziane, dei fragili ma anche dei lavoratori. Agli anziane si suggerisce di rinfrescare i locali della casa alle prime ore del mattino e, durante la giornata, di non esagerare con l’aria condizionata. Si ricorda di soggiornare nelle stanze più fresche e ventilate. Per quanto riguarda l’alimentazione si ricorda l’importanza di una dieta leggera, a base di frutta, verdura e pesce, evitando alcol e caffeina, mentre è raccomandata una costante idratazione. Sono da evitare spostamenti in auto nelle ore più calde (dalle 11 alle 17). Una raccomandazione importante riguarda i farmaci: nel caso di terapie per la cura dell’ipertensione o malattie cardiovascolari, l’invito è ad un controllo più assiduo della pressione arteriosa. Info sul sito https://www.regione.toscana.it/-/ondate-di-calore. Ridurre i rischi che temperature elevate possono avere sulla salute e raccomandazioni sui comportamenti da tenere o evitare fanno parte della prevenzione degli infortuni sul lavoro. Tra i consigli, c’è quello di mettere a disposizione acqua ed aree ombreggiate per le pause, nonché di favorire l’acclimatazione dei lavoratori. Tra le raccomandazioni c’è anche la revisione dei turni. Info: https://www.regione.toscana.it/-/linee-di-indirizzo-per-la-protezione-dei-lavoratori-dagli-effetti-del-calore.