REDAZIONE PRATO

Cap: una corsa in più nelle ore di punta delle scuole

Saranno impiegati pullman granturismo con tutte le sedute utilizzabili

Lam al capolinea di piazza Stazione

Prato, 10 settembre 2020 - "Ripartiamo  Insieme" è il titolo della campagna di Cap autolinee, per informare la clientela sulle condotte in materia di  trasporto pubblico locale alla luce delle linee guida emanate dal governo che prevedono l’utilizzo fino all’80% della capienza del bus, consentendo di occupare tutte le sedute ed un numero di posti in piedi, nei limiti indicati alla porta d’accesso, negli spazi consentiti. Rimane l’obbligo per tutti i passeggeri di indossare la mascherina protettiva per tutta la durata del viaggio.

La riduzione del 20% dei posti offerti sarà compensata dall’aumento delle corse negli orari di punta di ingresso ed uscita scuole, con l’impiego di 20 autobus da turismo aggiuntivi di società toscane operanti nel settore, sui quali, con il medesimo titolo di viaggio, saranno utilizzabili esclusivamente i posti a sedereTale impiego consentirà un aumento consistente di viaggi seduti. L’aumento dell’offerta di servizio è possibile grazie alla collaborazione con le amministrazioni provinciale e comunali e gli istituti scolastici e ricorrendo a risorse specificamente destinate dalla Regione Toscana. Il tutto, sotto un monitoraggio costante nell’ottica di intervenire sulle linee che evidenziassero criticità.

Sul fronte sicurezza Cap si impegna a garantire la sicurezza: salita a bordo è solo con mascherina;  autisti dotati di dispositivi di protezione personale, compresi gel lavamani e prodotti per igienizzare la postazione di lavoro; bus sono igienizzati una volta al giorno con pulizie straordinarie nel turno di servizio; A bordo saranno installati dispenser di gel per le mani e paratie di protezione per i conducenti. Inoltre con l’inizio della scuola, sarà ripristinata la salita dalla porta anteriore, con discesa dalla porta centrale/posteriore.

Sulla bigliettazione, possono salire tutti i possessori di titoli di viaggio (elettronici o cartacei) per cui è richiesta la validazione a bordo. In caso di impossibilità di accesso alla obliteratrice, i possessori di biglietto cartaceo dovranno annullare il titolo mediante apposizione a penna sullo stesso della data e dell’orario di salita. Riprenderà progressivamente il controllo dei titoli di viaggio a bordo dei mezzi, oltre che proseguire a terra ai capolinea e alle fermateResta sospesa la vendita di biglietti a bordo da parte del conducente.

info: e.mail: [email protected] Ttelefono: 0574/608256 www.capautolinee.it