REDAZIONE PRATO

Copernico sul tetto d’Italia Scacchi grande passione

La squadra del liceo di viale Borgo Valsugana sbaraglia gli avversari e vince Nesi: "Bravi ragazzi. L’obiettivo è formare un gruppo sempre più numeroso"

Prato per la seconda volta nel 2022 sale sul tetto d’ Italia. ️Un vero trionfo quello degli studenti del liceo scientifico Copernico che si sono distinti alle finali nazionali del Trofeo scacchi scuola collezionando ben 17 punti su 20 disponibili.

La squadra categoria allievi presentava in prima scacchiera la punta di diamante del circolo pratese degli scacchi Alberto Centamore, candidato maestro con Elo vicino ai 2100 punti, che ha trascinato la squadra con un poderoso 5 su 5. Benissimo anche gli altri componenti della squadra che hanno chiuso con 4 punti su 5. A distinguersi a colpi di pedoni sono stati sono Andrea Albertazzi, Tommaso Pazzaglini, Davide Bencini e Nicholas Massimo.

"Alberto, Andrea, Tommaso e Nicholas fanno parte del circolo pratese degli scacchi mentre Davide è tesserato con gli amici di Firenze Scacchi", commenta Marco Caprino presidente del circolo partese. "Un gruppo favoloso ed affiatato di cui andiamo decisamente fieri e che si è distinto a livello nazionale contraddistingiendosi per la campacità di giocare anche in squadra". Il liceo Copernico conferma la sua tradizione di alto livello nei campionati studenteschi italiani. A dare un contributo decisivo alla vittoria del titolo italiano al liceo di viale Borgo Valsugana sono stati tutti i giocatori che si sono impegnatio al massimo arrivando a conquistare il podio più alto. "Diamoci un po’ di tempo per goderci la vittoria e poi ripartiremo con le gare del corrente anno scolastico da campioni in carica. L’obiettivo è quello di formare un gruppo sempre più numeroso e competere anche nella categoria juniores. Ringrazio Marco Caprino presidente del Circolo Pratese degli Scacchi", commenta il coach della scuola Emiliano Nesi.

È terminata a fine novembre anche l’avventura di Sara Gabbani, attuale campionessa italiana under 18, da pochi gironi rientarta a a casa dopo oltre un mese di tornei di altissimo livello e difficoltà in giro per il mondo.

In totale 27 partite a tempo lungo giocate, quasi una al giorno e quasi tutte sono durate dalle 4 alle 6 ore ciascuna. Una prova davvero di forza per sara Gabbani. giovanissima regina degli scacchi pratese che si è confrontata con atleti di altissimo livello partecipando al mondiale under 20 in Sardegna, all’uropeo under 18 in Turchia ed infine partecipando alle finali del Campionato italiano assoluto femminile in Sardegna.

"Un bagaglio di esperienza difficilmente imitabile - commenta caprino -. Una giovanissima donna e per di piu scacchista che è sbocciata con noi, questo è quello che più conta".

Si.Bi.