REDAZIONE PRATO

Con la Fiera si è aperta la stagione

L’Accademia italiana della cucina delegazione di Prato si è riunita in una delle più classiche conviviali dell’anno nel rispetto delle tradizioni pratesi: la conviviale della Fiera, che cade in occasione della festa religiosa e civile della città, l’8 di settembre. L’appuntamento ha richiamato i soci dell’Accademia alla trattoria Lapo, in piazza Mercatale. Una serata speciale in cui Giampiero Nigro, che presiede la delegazione di Prato, ha voluto ricordare una delle anime dell’Accademia quale è stato Pietro Vestri. "Ricordando Bagheo", questo il titolo della conviviale della Fiera, facendo ricorso al soprannome con cui Vestri era conosciuto fra gli amici e nell’Accademia. "Vestri è un simbolo per l’Accademia italiana della cucina. Abbiamo deciso di iniziare la stagione proprio con un ricordo affettuoso di Vestri, amico e maestro della cucina, con la conviviale a base di pietanze tipiche di questa giornata, ’codificate’ fin dalla fine dell’Ottocento". L’appuntamento in uno dei locali della tradizione culinaria cittadina è stata l’occasione per accogliere l’ingresso di un nuovo accademico: si tratta di Gianni Morini che ha ricevuto l’investitura di accademico da Roberto Ariani, segretario generale dell’Accademia italiana della cucina e da Giampiero Nigro.