REDAZIONE PRATO

Con i Minions e Mascia e Orso parte il Carnevale montemurlese

Via alla 38esima edizione: si inizia domenica da Bagnolo poi Oste

In mezzo ai pupazzi dei Minions Remo Bernardini e un volontario del Carnevale

MONTEMURLO

CONTO alla rovescia per la 38esima edizione del Carnevale bagnolese. Prende il via domenica la festa dedicata ai più piccoli, che avrà come protagonisti alcuni dei cartoni animati più amati dai bambini: i Minions e Mascia e Orso. Non mancherà neppure il carro-trenino quello di Olaf e il carro del rione Dorè di Montale, che quest’anno avrà come tema l’albero della cuccagna. In tutto saranno tre i corsi mascherati: si parte domenica alle 15 da via Giotto a Bagnolo (dietro al circolo Gelli), il 7 febbraio sarà la volta di Oste e si finirà con Montemurlo il 14 febbraio. La manifestazzione è organizzato dal circolo Gelli di Bagnolo, dall’associazione Il Borgo della Rocca, con il circolo Nuova Europa di Oste e l’ Avis Montemurlo. «Il carnevale fa parte della tradizione montemurlese e come amministrazione comunale ci siamo impegnati per sostenere questa manifestazione - sottolinea l’assessore alla cultura Giuseppe Forastiero - A Montemurlo la cultura è di tutti: gli eventi che proponiamo, infatti, sono gratuiti». In tutto sono una quindicina i volontari che si alternano all’allestimento dei vari carri preparati in ferro e stoffa. «La programmazione inizia già a ottobre - spiega il coordinatore del comitato carnevale, Remo Bernardini - Ci sentiamo orgogliosi del nostro lavoro perché, nonostante le difficoltà, riusciamo ad andare avanti autofinanziandoci». Ogni domenica le sfilate avranno “un ospite d’onore”: a Bagnolo apriranno il corso mascherato “i Maggiaioli”, a Oste ci sarà il Gruppo Storico, mentre a Montemurlo la Filarmonica “Giuseppe Verdi” darà il via alla festa che poi proseguirà in piazza della Libertà con il Gruppo Ballo spettacolo. Ogni domenica stand gastronomici con ciambelline, frittelle pizzette e altre golosità per far merenda. In caso di maltempo la prima sfilata di Bagnolo sarà recuperata domenica 21 febbraio. La partenza domenica a Bagnolo è da via Giotto alle 15 per proseguire su via Lippi, via Montalese, rotonda di via Labriola, via Pistoia, piazza Bini, via Labriola, via Montalese, via Lippi.