
Centri estivi, ecco quelli autorizzati dal Comune di Carmignano e che potranno usufruire dei locali comunali. La cooperativa Alambicchi di Prato organizzerà il centro estivo alla scuola dell’infanzia Vittoria Contini Bonacossi di Seano; l’associazione "Progetto Suellen onlus" di Carmignano sarà alla scuola primaria Quinto Martini, sempre a Seano. Poi Giuseppe Severi educatore e animatore di Prato sarà alla scuola primaria Nazario Sauro di Comeana mentre l’associazione "Saperi" di Carmignano utilizzerà i locali della scuola dell’infanzia "Ida Baccini" di S. Cristina a Mezzana oltre a svolgere un centro estivo nella sede della Misericordia di Carmignano. Per quanto riguarda le società sportive la "Polisportiva Colline Medicee Asd" di Seano svolgerà il centro estivo al tennis club di Seano. I centri estivi partono il 14 giugno e durano sino al 6 agosto per riprendere il 30 agosto sino al 10 settembre. Per informazioni: www.comune.carmignano.po.it dove ci sono i recapiti delle associazioni da contattare. Per abbattere il costo delle rette settimanali il Comune erogherà alle famiglie somme da 10 a 25 euro a settimana, a seconda del centro estivo.
La quota massima di 25 euro, ad esempio, viene erogata a coloro che frequentano il centro estivo di Alambicchi alla scuola dell’infanzia perché sono necessari più operatori in quella fascia di età. Per i bambini disabili il contributo massimo può essere di 800 euro, per l’affiancamento di un operatore specializzato. L’Isee della famiglia deve essere sino a 29.999 euro.
M.S.Q.