REDAZIONE PRATO

Campionato di qualità. La Valbisenzio c’è

La scorsa stagione, quella del debutto in Seconda Categoria, si era conclusa con una salvezza rocambolesca, ai playout. E...

La presentazione della Valbisenzio

La presentazione della Valbisenzio

La scorsa stagione, quella del debutto in Seconda Categoria, si era conclusa con una salvezza rocambolesca, ai playout. E memore di quell’esperienza, la Valbisenzio del presidente Fernando Buffini punta ad andare oltre, a strutturarsi ulteriormente e a porre le basi per arrivare a lottare per i vertici. Pochi giorni fa, alla presenza della sindaca di Vaiano Francesca Vivarelli, dell’assessore Enzo Polidori e del vice-presidente della Figc Toscana Massimo Taiti è stata presentata la prima squadra che prenderà parte alla Seconda categoria. La rosa dei "senior" è composta dai portieri Diego Lo Piano (tornato a Vaiano dopo Lucchese e Pistoiese) e Marco Betti, dai difensori Ayoub Ait Si Bouih, Tommaso Attucci, Pietro Bax, Dario Caggianese, Daniele De Felice, Matteo Pacini, Cesare Pazzagli, Giulio Torlai e Giano Vangi, dai centrocampisti Giacomo Aguzzi, Federico Antonelli, Tommaso Cristiani, Andrea D’Arino, Alessio Ferrari, Duccio Fioretti, Alessio Gramigni e Mbaye Ngagne e dagli attaccanti Lorenzo Bacarella, Niccolò Bellucci, Salvatore Mazzola, Luca Rossellò, Marco Santi e Federico Vigni. In panchina è stato chiamato l’esperto Sebastian Rondelli, reduce da una stagione positiva al Prato Nord in Prima Categoria. Nell’occasione è stata presentata anche la formazione "juniores", che sarà sarà invece guidata da Francesco Masi: la società, tramite il proprio sito, ha fatto sapere che il tecnico potrà contare sui portieri Andrea Bizzarro e Giuseppe Lombardi, sui difensori Filippo Pacini, Gabriele Pelagalli, Matteo Pollastri, Pietro Saletti, Tommaso Amerini, Ruben Cangioli, Matteo Lascialfari, sui centrocampisti Kevin Lupo, Federico Macchia, Christian Marchetta, Davide Mazzei, Diego Naldoni, Diego Berardi, Christian Bongini e Tommaso Landi e sugli attaccanti Filippo Fera, Benedetto Galati, Simone Martini, Alessandro Pierguidi ed Aleksander Sula. Alla fine della prossima stagione, il club taglierà oltretutto il traguardo dei dieci anni d’attività. E l’obiettivo è quello di celebrare la ricorrenza nel miglior modo possibile.

Giovanni Fiorentino