
Lavori di manutenzione straordinaria del ponte di Camaioni, l’appalto è stato assegnato ed è fra i primi interventi pagati quasi per intero dai fondi del Pnrr.
Ad aggiudicarsi l’appalto la ditta Rosato Costruzioni di Marcianise (Caserta) con un ribasso del 17,35% per un valore dell’offerta al netto dell’Iva di 230mila euro. La gara è stata gestita dalla centrale unica di committenza di Pistoia e vi hanno partecipato ben 162 imprese.
Di queste, dieci sono state invitate a fare l’offerta e hanno risposto in 6. Alla fine la scelta è caduta su questa ditta e si tratta di un intervento importante per la zona, atteso da diversi anni. Il progetto prevede una spesa complessiva di 375mila euro di cui 330mila confluiti nella linea di finanziamenti del Pnrr e 45mila euro a carico dei comuni di Carmignano, Montelupo e Capraia e Limite, secondo le rispettive quote percentuali.
Il ponte di Camaioni attraversa l’Arno e unisce Carmignano al distretto di Montelupo e Capraia, è a senso unico alternato e spesso viene danneggiato nelle manovre. Il raddoppio del ponte è stato escluso da tempo ma è necessaria una manutenzione e magari un miglioramento della viabilità nei punti di ingresso. Sarebbe utile un semaforo di quelli attivabili con telecamere per regolare meglio l’attraversamento. La leggenda racconta che il ponte di Camaioni, costruito negli anni Settanta, sia stato messo in opera per consentire al ciclista Franco Bitossi di allenarsi in pianura, raggiungendo agevolmente la SS 67. Leggenda o no, oggi questo ponte è strategico in quanto utilizzato dai lavoratori per raggiungere la Fi-Pi-Li e il distretto empolese, poiché permette di "tagliare" parecchia strada evitando di andare a Signa e poi a Lastra a Signa. Purtroppo capitano anche incidenti e mezzi pesanti "traditi" dal Gps che non possono passare, per non parlare dei turisti ignari delle regole di osservazione dall’alto per attraversarlo e ogni tanto devono intervenire i vigili del fuoco. Una riqualificazione del ponte è quindi necessaria. Nel frattempo, sempre in tema di lavori pubblici nella zona, è stato approvato dalla giunta il progetto definitivo ed esecutivo per la realizzazione del centro didattico polifunzionale del Sistema Museale di Artimino per un importo di 546.900 euro. Il Comune di Carmignano finanzierà la somma con 96.900 euro tramite contributo della Regione già assegnato e 450.000 euro con mutuo della Cassa Depositi e Prestiti. Infine, lunedì 12 (ore 18,30) ci sarà il consiglio comunale straordinario dedicato ai lavori e soprattutto al futuro del complesso ex Santa Caterina come richiesto dalle forze di opposizione.
M. Serena Quercioli