
E’ morta nello scontro con un’altra auto che proveniva in direzione opposta sulla tangenziale. Il corpo di Rossella Monni, 74 anni, originaria di Campi Bisenzio ma residente da anni a Prato, è rimasto incastrato nelle lamiere della sua auto, una Fiat Panda, sul viale XVI Aprile all’altezza della frazione di Tavola dove ci sono i distributori di benzina. Il terribile incidente è avvenuto ieri mattina intorno alle 7,30. Secondo quanto ricostruito dalla polizia municipale, arrivata sul posto per fare i rilievi, l’anziana alla guida della Panda avrebbe tentato di attraversare il viale, nonostante la doppia striscia continua, per entrare nella piazzola del benzinaio. Dall’altra parte della carreggiata stava sopraggiungendo una Peugeot 308 guidata da un uomo di 56 anni. L’impatto è stato inevitabile e la Panda della pensionata si è ribaltata su se stessa accartocciandosi come se fosse di cartone e perdendo pezzi di carrozzeria sulla strada. Nello scontro i due mezzi sono andati a sbattere contro il furgone di un venditore ambulante di frutta e verdura (di 30 anni) che per lo spavento ha avuto un malore.
L’anziana è morta sul colpo. E’ stato necessario l’intervento dei vigili del fuoco per estrarre il corpo dalle lamiere dell’auto. I sanitari inviati dal 118 hanno provato le operazioni di rianimazione, ma è stato tutto inutile: le ferite riportate nell’impatto sono state devastanti e per la pensionata non c’è stato nulla da fare. I medici non hanno potuto fare altro che constatarne la morte. L’occupante dell’altro mezzo e il fruttivendolo sono stati portati al pronto soccorso in codice giallo. Per loro nessuna grave conseguenza anche se lo choc è stato tanto. La scena che si sono trovati davanti agli occhi i soccorritori e gli agenti della municipale è stata tremenda. Le auto erano completamente distrutte e lungo la strada erano sparsi pezzi della carrozzeria di entrambi i mezzi mescolati alla frutta sbalzata dal furgone e finita dappertutto.
La municipale ha eseguito i rilievi, ma sembra chiaro che Rossella Monni abbia provato a svoltare verso il benzinaio nonostante in quel punto sia assolutamente vietato effettuare una simile manovra, come dimostra la segnaletica stradale con la doppia striscia continua. La donna proveniva dalla direzione di Seano – abitava con il marito nelle vicinanze – e probabilmente doveva fare benzina. Una manovra azzardata. Il conducente della Peugeot 308 che sopraggiungeva in quel momento nell’altra direzione non ha fatto in tempo a evitare la Panda guidata dalla donna e gli è piombato addosso travolgendola e facendola cappottare. L’auto della vittima era ridotta a un groviglio di lamiere.
La polizia municipale sta cercando di stabilire a quale velocità viaggiasse l’uomo quando ha centrato in pieno la Panda. E’ possibile che stesse andando a una velocità sostenuta e che non abbia avuto il tempo di evitare l’auto guidata dalla pensionata.
Laura Natoli