REDAZIONE PRATO

Asilo nido gratis per 1050 bambini, la rivoluzione parte da settembre

Nuovo sistema in vigore già dal prossimo anno didattico, riguarderà famiglie con Isee fino a 35.000 euro. I genitori avranno le rette completamente azzerate grazie agli aiuti della Regione e al bonus Inps.

Asilo nido gratis per 1050 bambini La rivoluzione parte da settembre

Prato, 21 febbraio 2023 – Rivoluzione per i servizi all’infanzia. Da settembre 1050 famiglie non dovranno più sborsare un euro per mandare i figli all’asilo nido. La novità è stata annunciata dal presidente della Regione, Eugenio Giani, e sarà operativa già dall’inizio del prossimo anno scolastico. A Prato sono 1050 i bambini da zero a tre anni per i quali non sarà più previsto il pagamento della retta del nido. "Le risorse – ha spiegato Giani – arrivano dai fondi sociali europei che ogni regione può utilizzare a propria discrezione e noi siamo l’unica regione che ha previsto questa misura e ha ricevuto l’approvazione dalla Commissione europea, che poi l’ha già formalizzata come buona pratica".

In particolare la Toscana stanzierà 40 milioni di risorse proprie dei 233 necessari per la misura. Un progetto unico nel suo genere a livello nazionale, che oggi muove i primi passi e che già dal prossimo anno educativo, a partire quindi dal settembre 2023, sarà pienamente operativo. Un incentivo alla frequenza di bambine e bambini di famiglie con Isee fino a 35 mila euro.

Come funzionerà il sistema gratuito? Il contributo della Regione andrà ad integrare il bonus nidi erogato dall’Inps per ridurre la quota delle rette a carico delle famiglie. In sostanza i nuclei con un Isee inferiore o uguale a 35.000 euro dovranno presentare domanda all’Inps per il bonus nido e la parte restante della quota sarà integrata dalla Regione che ha deciso di erogare direttamente la differenza tra la retta e il rimborso Inps (272,72 euro per Isee fino a 25 mila euro e 227,27 per Isee fino a 35 mila), praticando così una sorta di sconto fino ad arrivare a coprire l’intero ammontare di una retta mensile massima di 800 euro. I genitori con Isee fino a 35 mila non dovranno quindi sborsare un euro.

Ciascuna famiglia potrà beneficiare di uno sconto garantito dalla Regione fino ad un massimo di 5.800 euro per 11 mesi (settembre 2023-luglio 2024). Possono accedere i nuclei familiari con bambini e bambine residenti in Toscana con un’età fino a 3 anni e con Isee fino a 35.000 euro.

Non è tutto: lo sconto viene riconosciuto per i nidi ma anche per Spazi gioco e Servizi educativi in contesto familiare, quindi si estendono le possibilità di ottenerlo. A inizio marzo verrà approvato il bando regionale rivolto a Comuni e Unioni di Comuni mentre ad aprile partirà il bando rivolto alle famiglie. Da fine maggio a fine giugno le famiglie stesse presenteranno la domanda. Dopo l’istruttoria da parte di Regione e Comuni, entro il 10 agosto verrà approvato il decreto con l’individuazione dei beneficiari e l’assegnazione delle risorse a Comuni e Unioni di Comuni.

Informazioni e tutorial sul sito www.regione.toscana.itnidigratis.

Silvia Bini