
Barbara Fiaschi e Simona Cantini
Prato, 14 giugno 2015 - Festeggiare l’Arcobaleno d’estate con tutti i colori dei libri. E’ l’idea di Simona Cantini e Barbara Fiaschi, le appassionate titolari della libreria Equilibri di via Magnolfi. Sabato 20 giugno dalle 20.30 hanno organizzato «Letti di notte», aderendo all’iniziativa promossa a livello nazionale dall’Associazione culturale letteratura rinnovabile di Milano. Sarà una notte magica dove tutto può accadere intorno ai libri. Da Equilibri sono previsti il «Writer’s corner», in cui gi scrittori potranno raccontare le loro opere, ma anche il «Pappalibro»: Cantini e Fiaschi invitano i lettori a cucinare «sotto ispirazione letteraria», portando in libreria i piatti preparati e indicando in un cartellino il titolo e l’autore del libro da cui hanno tratto ispirazione.
Ospite della libreria sarà il giornalista e scrittore pratese Luca Martinelli, che consiglierà titoli e autori per l’estate alle porte. Infine, ci sarà «A suon di libri», un mini campionato di letture ad alta voce: cinque minuti a disposizione per leggere un brano del proprio libro preferito. Intanto, Simona e Barbara hanno scelto «Io sono un gatto» di Natsume Soseki per farsi ritrarre nella foto inviata alla Nazione, per il piccolo concorso dell’Arcobaleno sui luoghi del cuore (il luogo non poteva essere che la loro bella libreria, che resiste nonostante la crisi in una zona non certo facile della città). E a proposito del concorso dell’Arcobaleno, per inviare i vostri scatti c’è tempo fino al 18 giugno. Due le modalità: via mail a [email protected], scrivendo nome e cognome e la parola «Arcobaleno» nell’oggetto, o via Instagram con l’hashtag #arcobalenoprato2015, grazie alla collaborazione di IgersPrato.
Oggi, intanto, pubblichiamo sull'edizione cartacea lo scatto di Barbara Vestrucci, che ha fotografato suo figlio davanti all’immagine della Madonnina all’esterno della chiesa di Santa Maria a Capezzana, e tre simpatici selfie: di Riccardo Fiesoli e Fiorella Scarlato davanti al Pecci; di Claudio Barontini davanti al «buco» di Moore, vestito con gli occhiali di Clet e di Sara Casati, davanti alla pieve di San Giovanni decollato a Montemurlo. Le dieci foto migliori avranno un premio, grazie alla collaborazione dell’assessorato alla cultura del Comune e del Museo del tessuto. In palio ci sono la card per gli ingressi illimitati al Museo del Pretorio; due biglietti per gli Interpol (piazza Duomo, 1 settembre); due per i Negrita (piazza Duomo, 4 settembre); un catalogo del Museo di Palazzo Pretorio; la guida al Museo con due ingressi omaggio; due ingressi e il catalogo della mostra Facewall al Museo del Tessuto; due biglietti per Niccolò Fabi (Pecci, 16 luglio); due per i Marlene Kuntz (Pecci, 31 luglio); due per Caparezza (piazza Duomo, 3 settembre); quattro ingressi al Museo del Tessuto. Infine, domani è l’ultimo giorno utile per iscriversi all’Arcobaleno d’estate». Il sito è www.arcobalenodestate.it: per proporre la propria offerta o il proprio evento nel weekend del 19, 20 e 21 giugno, basta cliccare nelle aree dedicate. Già centinaia gli appuntamenti on line.