"Settembre - Prato è spettacolo" è alle ultime battute dell’edizione 2022. Purtroppo la serata in programma per stasera nel Cortile del Museo del tessuto alla biblioteca Lazzerini non andrà in scena per cause indipendenti dall’organizzazione del Festival. Si tratta della performance "Tutta colpa di Cecco – primo studio" di e con Stefano Simmaco, Fabio Giuliani, Niccolò Storai, dedicato alla figura di Francesco Nuti.
Intanto sono gli ultimi giorni per visitare la mostra su Madonna che silenzio c’è stasera - Quarant’anni di risate, il film più amato dai pratesi, che quest’anno ha compiuto i suoi primi 40 anni. La mostra, allestita nella galleria della Lazzerini, è a cura di Giulia Biagioli e Francesco Conti: intende omaggiare una pellicola che ha segnato la storia della cinematografia pratese e toscana, testimonianza di uno spaccato di vita cittadina oramai scomparso. Documenti, fotografie, oggetti, curiosità con reperti e aneddoti originali raccontati da chi il film l’ha vissuto da protagonista. La mostra (ingresso gratuito) è aperta fino a domani negli orari di apertura al pubblico della biblioteca comunale.