
Gli sportivi a teatro. "Lo sport e il teatro sono molto simili perché sono due forme di espressione dove si ha un ruolo", diceva Carmelo Bene e in effetti, fra teatro e sport, spirito tragico e spirito olimpico, esistono profonde affinità: entrambi affondano le radici nel rito ed hanno da sempre una funzione civile, lo sport è un genere di spettacolo dal vivo e il teatro contiene a più livelli una dimensione competitiva e agonistica.
Sostenuto dall’assessorato allo Sport del Comune di Prato, il Teatro Metastasio di Prato, introduce una formula di abbonamento espressamente dedicata agli sportivi - valida per un tesserato e un suo familiare - augurandosi di stimolare un dialogo tra il mondo dello sport e il teatro con quattro spettacoli che sanno esaltare corpo e spirito, disciplina del sé e socialità, creatività e riflessione.
Ecco gli spettacoli: mercoledì primo novembre al Teatro Magnolfi, "Alexo" di e con Claudio Morici,mercoledì 13 dicembre, "Uno, due e tre!" da Ferenc Molnar, adattamento e regia I Sacchi di Sabbia, mercoledì 21 febbraio "Si illumina la notte", da Franco Scaldati, regia e drammaturgia Livia Gionfrida, mercoledì 17 aprile "Lieto fine" di e con Alessandro Benvenuti (gli ultimi tre spettacoli si terranno tutti al Metastasio).
La nuova formula di abbonamento sarà acquistabile presso la biglietteria del Teatro Metastasio (via Cairoli, 59 Prato) dal martedì al sabato con il seguente orario dalle 11 alle 13 e dalle 16 alle 18.
"Un’iniziativa che ci ha trovati subito d’accordo – ha detto l’assessore allo Sport Simone Faggi–. Proporremo con molto piacere alle società sportive cittadine questa opportunità, fortemente convinti dell’importanza di occasioni simili per stimolare la curiosità e la riflessione nei nostri ragazzi".
Per ulteriori informazioni è possibile visitare la pagina web del teatro.